Galette alle albicocche

La galette alle albicocche è una crostata rustica realizzata senza bisogno di uno stampo. Uno scrigno di pasta brisée che esalta un ripieno di frutta fresca di stagione, per servire un dessert estivo semplice o una merenda genuina.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Frutta di stagione e un guscio friabile per la galette alle albicocche, un dolce semplice da gustare come dessert dopo pasto. Ottima così, con una spolverata di pistacchio in granella, diventa speciale servita con un po' di gelato o panna montata. 

La galette è una sorta di crostata a base di pasta brisée e frutta, realizzata senza l'ausilio di uno stampo. Risulta così piuttosto rustica e di forma irregolare, molto bella da servire. 

Noi abbiamo cotto la nostra galette di albicocche posandola su un piatto da forno da 18 cm di diametro. L'alternativa più pratica è quella di stendere la pasta su un foglio di carta forno, riempirla e trasferirla per la cottura direttamente sulla leccarda.

Trattandosi di un dolce ripieno di frutta si può rendere ancora più rustico e genuino scegliendo di preparare la pasta con un mix di farine varie: frumento integrale, segale, grano saraceno o mais. 

Per altre idee su come cucinare con le albicocche, sia ricette dolci che salate, invece, vi proponiamo anche la Torta di albicocche e ricotta, il Semifreddo alle albicocche o ancora il Carré di maiale con albicocche e bacon.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Blood orange galetteTortine di frolla alle albicocche, Sfogliatine alle albicocche e ciliegie

1

Con il giusto anticipo iniziate a preparare la pasta brisée, che servirà per la galette alle albicocche, seguendo dosi e procedimento indicati nella nostra ricetta base. Fate una palla d'impasto e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora. Lavate e asciugate le albicocche quindi tagliatele in fettine spesse circa 1/2 centimetro.

2

Raccoglietele in una ciotola con lo zucchero, l'amido di mais e mescolate bene. Lasciatele da parte fino al momento di stendere la pasta. Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto di pasta e stendetelo, su un piano da lavoro infarinato, in una sfoglia dello spessore di circa 3-4 millimetri. 

3

Distribuite le albicocche al centro del disco di pasta, avendo cura di lasciare liberi 3-4 centimetri dal bordo esterno. Ripiegate verso il centro i bordi di pasta rimasti liberi, effettuando una leggera pressione sulle piegature perché si saldino bene. Spennellate con il succo di albicocche e zucchero rimasto nella ciotola, quindi trasferite la galette in forno preriscaldato a 180° e fatela cuocere per 45-50 minuti. Estraete il dolce dal forno e distribuite sulla superficie la granella di pisctacchio. Lasciate raffreddare del tutto la galette di albicocche e servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GALETTE ALLE ALBICOCCHE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto