Crostata di ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La crostata di ricotta è una torta deliziosa costituita da un guscio di pasta frolla e un ripieno morbido di ricotta, uvetta e scaglie di cioccolato al profumo di agrumi. Un dolce che si rende protagonista indimenticabile a colazione, merenda o come dessert.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min - 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 400 g di pasta frolla
- 600 g di ricotta
- 60 g di tuorli
- 50 g di uova
- 15 g di zucchero a velo
- 100 g di crema pasticcera
- 50 g di cioccolato fondente al 60% (oppure gocce di cioccolato)
- 40 g di uvetta
- 10 g di Grand Marnier (facoltativo)
- 1 arancia con buccia edibile
- 1 limone con buccia edibile
- 1 bacca di vaniglia
- 1 g di sale
Come preparare: Crostata di ricotta
Per realizzare la crostata di ricotta iniziate a preparare una pasta frolla secondo la ricetta base. Dopo aver atteso il consueto tempo di riposo stendetela su una spianatoia, aiutandovi con uno spolvero di farina, a uno spessore di circa 2 millimetri, dunque foderate una tortiera per crostate da 22-24 centimetri di diametro (possibilmente con fondo removibile). Ritagliate la pasta lungo i bordi conservendola per le losanghe finali.
Procedete con la cottura in bianco della base. Adagiate un foglio di carta forno (o di pellicola adatta alla cottura in forno) sul fondo della pasta, coprite con ceci o fagioli secchi o con gli appositi pesetti di ceramica e cuocete in forno preriscaldato a 165° per 20 minuti. Al termine della cottura lasciate intiepidire prima di farcire.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno: setacciate la ricotta in una ciotola, unitevi uova e tuorli e mescolate. Aggiungete anche la crema pasticciera, lo zucchero a velo, la buccia finemente grattugiata di arancia e limone, i semini estratti dalla bacca di bacca di vaniglia e il sale. Mescolate bene con una spatola fino a ottenere una crema omogenea. Unite infine anche l'uvetta (fatta rinvenire nel Grand Marnier o in acqua tiepida e ben strizzata) e le scaglie di cioccolato.
Mescolate il composto e farcitevi il guscio di frolla ormai intiepidito.
Stendete la pasta frolla rimanente e ritagliate le strisce decorative che disporrete sulla superficie della torta. Cuocete la crostata di ricotta a 160° per 35 minuti. Estraete dal forno e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo. Fatela quindi raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Servite la crostata di ricotta spolverizzandola, se gradite, con poco zucchero a velo.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto