Crostata al cioccolato e ciliegie
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La crostata al cioccolato e ciliegie è un'irresistibile torta dal cuore morbido e invitante: una frolla al cacao che racchiude un ripieno di frutta e crema fondente. È il dessert perfetto per concludere una romantica cena a due in versione estiva, ma anche una delizia da concedersi per una ghiotta merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di zucchero a velo
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- 200 g di cioccolato fondente
- 40 g di burro
- 2 uova
- 50 g di zucchero a velo
- 300 g di ciliegie
- cannella in polvere
Come preparare: Crostata al cioccolato e ciliegie
Per la pasta frolla: nella ciotola della planetaria sabbiate il burro a cubetti con la farina a bassa velocità utilizzando la frusta k. Unite l'uovo, il tuorlo, il cacao, lo zucchero e il sale. Lavorate l'impasto fino a ottenere una pasta omogenea, con le mani datele la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo raffreddare in frigorifero per 1 ora. Se non avete a disposizione una planetaria, la stessa operazione si può effettuare a mano, avendo l'accortezza di non lavorare la pasta troppo a lungo per non riscaldarla eccessivamente. Trascorso il tempo di riposo in frigorifero stendete l'impasto su una spianatoia appena infarinata in una sfoglia di 5 mm di spessore.
Stendetelo all'interno di uno stampo a cerniera antiaderente da 20 cm di diametro dai bordi alti, rivestendo sia la base che i bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e cospargetela con la farina di mandorle. Ponete in frigorifero mentre preparate il ripieno. Fate fondere il cioccolato grossolanamente tritato con il burro nel microonde (oppure a bagnomaria). Quando avrete ottenuto un composto omogeneo fate intiepidire.
In una ciotola sbattete con una frusta li tuorli insieme allo zucchero e alla cannella. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete il cioccolato fuso con il burro e amalgamate.
Montate gli albumi a parte e incorporateli in più riprese dal basso verso l'alto con una spatola per non smontare. Snocciolate le cilieglie, tagliatele a metà distribuitele sulla farina di mandorle.
Versate il composto al cioccolato sulle ciliegie, livellate e cuocete nel forno già calso a 180° per 45-50 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere l'anello della tortiera e servire.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto