Cheesecake alle pesche

Semplice e d'effetto: la cheesecake alle pesche è un dolce ​estivo, fresco e goloso che si prepara con facilità. Una cheesecake senza cottura dalla classica base di biscotto e dal ripieno morbido per un dessert che porta in tavola i colori del sole.

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake alle pesche è un dessert estivo goloso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi e facili passaggi per realizzare la base di biscotto e preparare la crema. Per raggiungere le consistenze ideali, però, è necessario rispettare i tempi di riposo in frigorifero: il risultato sarà un dessert fresco da guarnire con frutta fresca e sciroppata a fettine, giusto al momento di servire. Una variante golosa può essere quella di impiegare per la base dei biscotti secchi al cioccolato o realizzare dei bicchierini di Cheesecake di pesche, cacao e amaretti.  E se nella top ten dei vostri dolci preferiti c'è sempre spazio per una cheesecake senza cottura tra le nostre proposte non fatevi sfuggire la Cheesecake alla frutta, la Cheesecake ai frutti di bosco o la Cheesecake alle fragole e lime.  Restando invece sui dolci con le pesche vi segnaliamo la Torta di pesche e formaggio e la Torta con pesche fresche.

 

ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata senza cottura alle pesche, ricotta e amaretti, Barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate, Parfait alle pesche

1

Per realizzare la cheesecake alle pesche cominciate a preparare la base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate tenendo sempre l'apparecchio in funzione. Con il composto ottenuto formate una base omogenea all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero per l'intera durata del procedimento.

2

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 150 g di panna e i semi di vaniglia estratti dalla bacca, fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete al composto di Philadelphia, amalgamando bene.

3

Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo rimuovete l'anello passando la lama di un coltellino affilato lungo i bordi del dolce e trasferitelo sul piatto da portata. Decorate il dolce con la frutta fresca e sciroppata tagliata a fettine e con le mandorle a lamelle tostate in padella. La cheesecake alle pesche è pronta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALLE PESCHE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto