Cheesecake al pistacchio
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La cheesecake al pistacchio è una ghiotta cheesecake senza cottura. Base al cacao, un ricco ripieno di Philadelphia, voluttuosa crema al pistacchio e una decorazione golosa ed elegante di cioccolato fondente. Per un dessert facile e di grande effetto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 230 g di biscotti secchi al cacao
- 120 g di burro fuso per il ripieno
- 400 g di Philadelphia
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di crema di pistacchi
- 8 g di gelatina in fogli
- 1/2 bacca di vaniglia per la decorazione
- 80 g di cioccolato fondente
- pistacchi al naturale
Quando il più amato dei dolci al formaggio incontra la crema di pistacchi il risultato non può che essere super goloso. La cheesecake al pistacchio è infatti un dessert squisito che ha il vantaggio di essere anche molto facile da preparare. La ricetta è quella della classica cheesecake fredda senza cottura, la base della torta realizzata con i biscotti al cacao e la superficie della torta decorata con una sottile colata di cioccolato fondente che con il sapore del pistacchio di sposa a meraviglia. Se siete amanti dei dolci al pistacchio in ogni forma e dimensione non fatevi sfuggire la soffice Torta nua alla crema di pistacchio, altrettanto facile da preparare e perfetta a colazione o merenda, o i Pistacchiotti, biscottini dal cuore goloso. Per la stessa serie "niente cottura e tantissima soddisfazione" invece ecco il Tiramisù al pistacchio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake alla frutta, Cheesecake alla Nutella, Cheesecake al cioccolato con frutti rossi, Toblerone cheesecake
Come preparare: Cheesecake al pistacchio
Per realizzare la cheesecake al pistacchio partite dalla base di biscotti. Utilizzando un mixer polverizzate i biscotti spezzettati e mescolateli al burro fuso. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. In una ciotola amalgamate con le fruste elettriche il formaggio spalmabile con la pasta di pistacchi e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Unite poi 150 ml di panna e amalgamate.
Versate in un pentolino la panna restante e portatela al limite dell'ebollizione. Aggiungetevi la gelatina ben strizzata e fatela sciogliere. Spegnete e versate il liquido sulla crema di Philadelphia. Amalgamate bene e trasferite il tutto nello stampo, sulla base di biscotti. Livellate e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Poco prima di servire spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde, alla massima potenza, mescolando ogni 30 secondi. Quando sarà fuso trasferitelo in una sac-à-poche usa e getta e foratene appena la punta in modo da far fuoriuscire un filo molto sottile di cioccolato. Con questo decorate la cheesecake al pistacchio disegnando sulla superficie del dolce dei cerchi concentrici ai bordi (come nell'immagine). Cospargete quindi con i pistacchi grossolanamente tritati e servite.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto