Brodo di funghi champignon

Il brodo di funghi champignon è una preparazione gustosa e molto facile da preparare. Può essere servita come delizioso consommé insieme a crostini di pane ad apertura di una cena oppure impiegata nella cottura di risotti, zuppe e vellutate. Si tratta di una ricetta totalmente vegana.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il brodo di funghi champignon è un consommé dal sapore delizioso da servire in apertura di una cena autunnale, magari proprio a tema di funghi, insieme a crostini di pane dorato

Ed esattamente come il suo omologo brodo vegetale, il brodo di funghi è anche una preparazione base necessaria nella realizzazione di molte altre ricette. Primi piatti come il Risotto ai funghi e salsiccia o la Crema di funghi con il Bimby risulteranno ancora più gustosi e profumati, ma anche un secondo di carne come l'Arrosto di vitello può essere portato a cottura con questo brodo.

La ricetta si prepara in pochi minuti ma è importante far cuocere il brodo di funghi almeno tre ore, a fuoco molto dolce, per ottenere la giusta intensità di sapore. Potete inoltre aromatizzarlo a piacere con rosmarino, timo o un bouquet delle vostre erbe aromatiche preferite. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brodo di carne, Brodo vegetale con il Bimby, Brodo di pollo, Brodo di pesce misto

1

Per preparare il brodo di funghi champignon iniziate a pulire molto bene i funghi, eliminando ogni traccia di terriccio. Tagliateli a fettine e teneteli da parte. Fate rosolare l'aglio e lo scalogno, tritato non troppo finemente, nell'olio. 

2

Mettete gli champignon nella pentola con un pizzico di sale e far andare a fuoco vivace, mescolando spesso, fino a quando i funghi si ammorbidiscono. Unite l'acqua, portate a ebollizione e fate andare su fuoco lento per almeno 3 ore.

3

Filtrate il brodo pronto attraverso un colino, raccogliendo i funghi cotti (che potrete utilizzare in una vellutata).

4

Servite subito il brodo di champignon caldo, insieme a crostini di pane, rosmarino e una macinata di pepe a piacere oppure impiegatelo per altre preparazioni come un risotto. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO DI FUNGHI CHAMPIGNON"

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto