Bird's milk cake
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
La Bird's milk cake è una golosa torta a strati, dalla consistenza unica e dall'aspetto accattivante. Sottile Pan di Spagna sormontato da una mousse la cui base è costituita da meringa italiana. Questa ricetta è la nostra versione dell'originale russa.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 disco sottile di Pan di Spagna da 18 cm di diametro PER IL RIPIENO
- 100 g di albumi
- 200 g di zucchero semolato
- 100 ml di acqua
- 135 g di burro morbido
- 70 g di latte condensato
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 14 g di gelatina in fogli PER DECORARE
- 220 g di cioccolato fondente 75%
- 170 g di burro
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 100 g di lamponi
Come preparare: Bird's milk cake
Iniziate la preparazione della Bird's milk cake rivestendo con carta forno i bordi e il fondo di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro. Sistematevi il disco di pan di Spagna in modo da ricoprirne la base. Mettete in ammollo, in acqua fredda, i fogli di gelatina.
Quando si saranno ammorbiditi, sciogliete i fogli di gelatina ben strizzati in una casseruola con 70 ml di acqua calda. Mescolate bene affinché si sciolgano e tenete da parte. Dedicatevi quindi alla preparazione della meringa italiana. Sgusciate le uova raccogliendo gli albumi nella ciotola della planetaria. Versate in una casseruola lo zucchero e i 30 ml di acqua restanti; ponete sul fuoco e, quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 110°, iniziate a montare gli albumi. Quando la temperatura dello sciroppo sarà giunta a 121° versatelo a filo sugli albumi, tenendo la planetaria in funzione. Aggiungete, quindi, sempre a filo, anche l'acqua con la gelatina. Continuate a montare fino a quando il composto si sarà raffreddato. Dovrete ottenere una meringa molto spumosa.
In una ciotolina mescolate ora il burro morbido con il latte condensato fino a ottenere un composto ben amalgamato. Suddividete questo composto in due ciotole e in una di esse aggiungete il cacao in polvere setacciato. Unite quindi, a entrambe, la meringa italiana dividendola in parti uguali. Abbiate cura di incorporarla con molta delicatezza, utilizzando una spatola e mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
Versate il composto al cacao sulla base di Pan di Spagna e livellate. Versate subito dopo quello bianco e livellate con molta delicatezza. Grazie all'aria incorporata durante la lavorazione, il composto bianco non affonderà su quello scuro. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 3 ore.
Poco prima del termine delle 3 ore preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato fondente spezzettato, insieme al burro e al miele, fino a ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà raggiungere una consistenza leggermente viscosa.
Estraete il dolce dal frigorifero, colatevi la glassa in superficie, lasciandola colare anche, in parte, sui bordi e decorate con i lamponi. Rimettete la Bird's milk cake così preparata in frigorifero, il tanto che basta a far ispessire la glassa, e quindi servite.
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto