Zuppa di lenticchie
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La zuppa di lenticchie è un primo piatto sano e gustoso perfetto per una cena invernale, quando si ha voglia di qualcosa di caldo e nutriente. Preparare questa ricetta è facile e in meno di un'ora avrete pronta una zuppa fumante e deliziosa, da servire magari con qualche crostino di pane.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di lenticchie rosse decorticate
- 2 gambi di sedano
- 1 carota
- 1 cuore di porro
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
Come preparare: Zuppa di lenticchie
Per preparare la zuppa di lenticchie iniziate tritando finemente il cuore di porro, il sedano, la carota e lo spicchio di aglio. Quindi in una pentola dai bordi alti fate un soffritto con un giro di olio, il trito di verdura e una foglia di alloro. Lasciate cuocere il soffritto per 10 minuti a fiamma vivace da quando inizia a sfrigolare.
Una volta rosolato il fondo di verdure, aggiungete le lenticchie e sfumate con 1/2 bicchiere di vino rosso.
Subito dopo aggiungete il brodo già caldo coprendo a filo le lenticchie e iniziate la cottura dosando il brodo a seconda di quanto volete che la zuppa sia più o meno liquida. Dopo 20-25 minuti a fiamma vivace assaggiate le lenticchie e aggiustate di sale: portate a termine la cottura verificando la consistenza della zuppa.
Completate con un giro di olio, degli aghi di rosmarino tritati e dei crostini di pane a piacere. La zuppa di lenticchie è pronta per essere servita.
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto