Zucchine ripiene vegetariane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le zucchine ripiene vegetariane sono un contorno sfizioso, sano e leggero. Una ricetta facile da realizzare che si può servire anche come antipasto o secondo piatto vegetariano. Ottime appena sfornate sono buonissime anche a temperatura ambiente.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 zucchine grandi
- 1 cipolla
- 80 g di pangrattato
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Le zucchine ripiene vegetariane sono una pietanza semplice e versatile: a seconda dei gusti e dell'occasione si possono servire come contorno, antipasto o secondo piatto. Cotte al forno, sono delle barchette farcite con la stessa polpa delle zucchine tritata, cipolla, formaggio grattugiato e pangrattato. Una ricetta facile, veloce e leggera. Potete prepararle anche con largo anticipo poiché si gustano sia calde sia a temperatura ambiente. Le verdure ripiene sono sempre molto gradite, d'estate ma non solo: con peperoni, melanzane e zucchine si possono realizzare dei piatti davvero squisiti, ricchi di ingredienti e fantasia. Tra le ricette del Cucchiaio per realizzare le zucchine ripiene trovate proposte per tutti i gusti: dalle più classiche Zucchine ripiene di carne alle tonde Zucchine ripiene di verdure passando per le sfiziosissime Zucchine impanate ripiene di formaggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine ripiene di provola e prosciutto affumicato, Zucchine Hasselback, Zucchine ripiene, Zucchine ripiene di tonno e capperi
Come preparare: Zucchine ripiene vegetariane
La preparazione delle zucchine ripiene vegetariane è piuttosto semplice. Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a metà per il lungo e con uno scavino, o un coltellino affilato, asportate la polpa fino a ottenere delle barchette. Tagliate la polpa in cubetti sottili e tenetela da parte. Tritate la cipolla molto finemente e fatela dorare in una padella con olio; quando sarà colorita, unite i cubetti di polpa e cuocete per qualche minuto.
Quando anche la polpa di zucchina inizierà ad appassire aggiungete il concentrato di pomodoro e il pangrattato. Amalgamate il tutto e fate dorare per qualche minuto dopodiché spegnete la fiamma. Lasciate intiepidire. Nel frattempo tritate il prezzemolo molto finemente al coltello ed aggiungetelo alla preparazione assieme al formaggio grattugiato. Mescolate il tutto con un cucchiaio in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
Riprendete le barchette e farcitele con il condimento. Adagiatele quindi su una teglia foderata con della carta da forno e irrorate con olio.
Passate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti o comunque fino a quando la superficie del ripieno risulterà dorata. Sfornate e servite le zucchine ripiene vegetariane calde o a temperatura ambiente, a piacere.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto