Tuna Melt (sandwich al tonno americano)
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il Tuna Melt è un iconico panino statunitense, un sandwich caldo farcito con tonno e maionese, cheddar cheese fondente e fettine di pomodoro. Facile da preparare, goloso e caratterizzato da una crosticina croccante e dorata: a ogni morso si scioglie letteralmente in bocca.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fette di pane in cassetta
- 200 g di tonno (peso sgocciolato)
- 100 g di maionese
- 8 fette di formaggio cheddar
- 1 pomodoro
- 2 cetriolini sott'aceto
- 1 costa di sedano
Come preparare: Tuna Melt (sandwich al tonno americano)
Per realizzare il tuna melt iniziate a stemperare in una ciotola la maionese (di ottima qualità) con il succo di mezzo limone, poco alla volta, unendovi anche una punta di cucchiaino di peperoncino secco in polvere.
Tagliate il sedano e i cetriolini a pezzetti molto piccoli e uniteli alla maionese insieme al tonno ben scolato dall'olio e spezzettato.
Mescolate, unite un trito di cipolla rossa e prezzemolo quindi mescolate di nuovo, assaggiate e nel caso aggiustare con sale e pepe, ottenendo così la farcitura. Tenete da parte.
Spalmate le fette di pane con il burro morbido, da un solo lato. Disponetele mano a mano su un tagliere facendo in modo che il lato imburrato risulterà essere quello esterno dei nostri sandwich una volta farciti (4 avranno il lato imburrato verso il basso e 4 verso l'alto). Farcite il pane con uno generoso strato di insalata di tonno e adagiatevi sopra 2 fette sottili di pomodoro.
Sovrapponetevi 2 fette di cheddar e chiudete ogni panino: i lati imburrati saranno rimasti esterni.
Scaldate una padella antiaderente, adagiatevi uno o più panini cuocendoli per un paio di minuti, quindi girate con una paletta e cuocete anche l’altro lato fino a quando il cheddar si sarà sciolto e il pane mostrerà un bel colore dorato. Servite subito i Tuna Melt ben caldi.
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto