Triglie al finocchietto
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le triglie al finocchietto sono un secondo piatto di facile e veloce realizzazione e dal sicuro successo. Si tratta di un modo molto gustoso di servire le triglie al forno profumate dal finocchietto selvatico e accompagnate da una sfiziosa salsa aromatica a base di senape, che esalta il sapore di questo pesce dalla carne tenera e gustosa. Una ricetta che sicuramente amerete riproporre.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di triglie
- finocchietto selvatico
- 2 limoni
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 scalogno
- 1 tuorlo d'uovo sodo
- senape aromatica
- peperoncino in polvere
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Le triglie al finocchietto sono un secondo piatto di pesce stuzzicante, profumato e aromatico grazie alla presenza del finocchietto selvatico, usato in cottura, e alla senape che sta alla base della salsa di accompagnamento.
La preparazione è semplice e veloce ma il risultato sarà di sicuro successo. Fondamentale per l'ottima riuscita di questo piatto è, ovviamente, la freschezza del pesce.
Le triglie, inconfondibili per il loro colore rosso, sono pesci di mare piuttosto pregiati, soprattutto se di scoglio poiché raggiungono dimensioni maggiori rispetto a quelle comuni.
La carne di triglia è soda e saporita per quanto tenera, durante la cottura è meglio non toccarla perché si sbriciola facilmente. Le trigliette piccine sono buonissime fritte ma provatele anche in questa interessante versione fredde con uvetta e pinoli.
Quelle di scoglio si prestano vari tipi di cottura, ottime le triglie al cartoccio, o arrosto sono anche un importante componente delle zuppe di pesce misto come il Brodetto di Porto Recanati. E in tema di tradizioni regionali italiane è impossibile non citare le Triglie alla livornese. Altrettanto gustosi e invitanti sono i primi piatti che le vedono protagoniste, provate i Maccheroni alla chitarra con triglie e aglio ursino o la Pasta con le triglie e i pomodorini secchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Friselle con alici al finocchietto e arancia, Gazpacho di cetrioli e avocado al finocchietto, Agnello al finocchietto, Tarallucci al finocchietto
Come preparare: Triglie al finocchietto
Per realizzare le triglie al finocchietto iniziate a sciacquarle sotto l'acqua corrente e asciugatele con delicatezza. Salatele e pepatele internamente. Ungete una pirofila da forno con olio e cospargetevi abbondante finocchietto selvatico sminuzzato. Adagiatevi le triglie o i filetti se usate triglie già sfilettate.
Irroratele con il vino bianco, il succo dei limoni filtrato al colino e quattro cucchiai d'olio. Passatele in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Per un paio di volte, durante la cottura, bagnatele col loro sugo.
Intanto preparate la salsa di accompagnamento. Riunite in una ciotola lo scalogno tritato, un cucchiaio di senape, il tuorlo d'uovo schiacciato, il peperoncino, e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con una frusta a mano aggiungendo olio a filo quanto basta a ottenere una salsa liscia.
Servite le triglie al finocchietto disposte su un piatto da portata con la salsa a parte.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto