Treccia di Pasqua
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
A Pasqua si possono preparare in casa tanti dolci buonissimi senza essere necessariamente maestri pasticcieri: la treccia di Pasqua è un dolce soffice e delizioso, facile da preparare e dal risultato di grande soddisfazione, perfetto per la colazione o come dessert.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 300 g di farina manitoba
- 300 g di farina 0
- 120 g di zucchero semolato
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaio di scorza di arancia grattugiata
- 1 uovo
- 50 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 300 ml di latte a temperatura ambiente
- 20 ml di rum
- 1/2 cucchiaino di sale fino INOLTRE:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- granella di zucchero
Come preparare: Treccia di Pasqua
Per preparare la treccia di Pasqua per prima cosa dedicatevi all'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, l'uovo e il latte a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia, il rum, la scorza di limone e di arancia grattugiate. Amalgamate a bassa velocità con la frusta k. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo il burro morbido un cubetto alla volta. Impastate fino a ottenere una massa liscia, elastica e raccolta (ben incordata) unendo verso la fine il sale.
Formate un panetto, disponetelo all'interno di una ciotola e coprite con pellicola per alimenti. Ponete nel forno spento con la luce di cortesia accesa e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in 3 parti uguali che dovranno avere lo stesso peso. Da ciascun panetto ricavate un filoncino della stessa lunghezza e spessore.
Trasferite la treccia su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di ripiegare le estremità verso il basso. Lasciate quindi lievitare, coperta con pellicola alimentare, per circa 50-60 minuti. Trascorso questo tempo spennellate la treccia con l'uovo sbattuto insieme al latte e cospargete con la granella di zucchero.
Cuocete la treccia di Pasqua nel forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci prima di servire.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto