Treccia di Pasqua

A Pasqua si possono preparare in casa tanti dolci buonissimi senza essere necessariamente maestri pasticcieri: la treccia di Pasqua è un dolce soffice e delizioso, facile da preparare e dal risultato di grande soddisfazione, perfetto per la colazione o come dessert.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della traccia di Pasqua è un'ottima alternativa alle preparazioni più complesse che si fanno tradizionalmente per questa festività. Un dolce facile da preparare e anche relativamente veloce, al netto delle 3 ore di lievitazione totali. Il risultato è una traccia soffice e fragrante che vi darà grande soddisfazine, perfetta per la colazione di Pasqua o per il pic-nic di Pasquetta, ma anche adatta come dessert a fine pasto magari accompagnata da una golosa crema. Se volete cimentarvi in qualche lievitato che non sia la classica - e più impegnativa - colomba, potete provare anche le graziosissime brioche di Pasqua oppure le mini colombe pasquali: soffici e buonissime, in versione monoporzione. ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciaramicola, Pigna di PasquaHot cross buns
1

Per preparare la treccia di Pasqua per prima cosa dedicatevi all'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, l'uovo e il latte a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia, il rum, la scorza di limone e di arancia grattugiate. Amalgamate a bassa velocità con la frusta k. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo il burro morbido un cubetto alla volta. Impastate fino a ottenere una massa liscia, elastica e raccolta (ben incordata) unendo verso la fine il sale.

2

Formate un panetto, disponetelo all'interno di una ciotola e coprite con pellicola per alimenti. Ponete nel forno spento con la luce di cortesia accesa e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

3

Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in 3 parti uguali che dovranno avere lo stesso peso. Da ciascun panetto ricavate un filoncino della stessa lunghezza e spessore.

4

Trasferite la treccia su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di ripiegare le estremità verso il basso. Lasciate quindi lievitare, coperta con pellicola alimentare, per circa 50-60 minuti. Trascorso questo tempo spennellate la treccia con l'uovo sbattuto insieme al latte e cospargete con la granella di zucchero.

5

Cuocete la treccia di Pasqua nel forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TRECCIA DI PASQUA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto