Torta salata di primavera
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Ingredienti tipicamente primaverili e delicati per la torta salata di primavera. Si tratta infatti di una sfogliata ripiena di piselli, asparagi e crema di robiola dalla ricetta facile, deliziosa come antipasto e teneramente ghiotta in ogni occasione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 300 g di asparagi
- 250 g di piselli già sgranati
- 200 g di robiola
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 scalogno
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Torta salata di primavera
Per preparare la torta salata di primavera, lavate accuratamente gli asparagi e privateli dell'estremità più dura del gambo. Lasciateli cuocere per circa 5-8 minuti in acqua bollente. Scolateli e fateli raffreddare quindi tagliateli a pezzetti di un paio di centimetri. Tenete da parte. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una capiente padella insieme a un paio di cucchiai di olio.
Quando lo scalogno sarà appassito unite i piselli e cuocete a fuoco dolce per 8-10 minuti aggiungendo alla fine anche gli asparagi per farli insaporire. Aggiustate di sale e pepe, ritirate e fate raffreddare. In una ciotola riunite la robiola con le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Lavorate bene gli ingredienti, con una frusta a mano, in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi unite il basilico spezzettato. Mescolate, aggiungete le verdure cotte e mescolate nuovamente.
Rivestite con il primo disco di pasta sfoglia un stampo da crostata, con fondo amovibile, da 22-23 cm di diametro. Riempite con il composto di uova, formaggio e verdure e livellate. Stendete il secondo disco di pasta sfoglia su un piano di lavoro e con una rotella tagliapasta, o un coltello, tagliatelo a strisce di 1 cm di larghezza.
Con le strisce di pasta componete una griglia sul ripieno di verdure e spennellatela con il tuorlo leggermente sbattuto. Trasferite in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare.
Servite la torta salata di primavera tiepida o a temperatura ambiente.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto