Torta salata di primavera
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Ingredienti tipicamente primaverili e delicati per la torta salata di primavera. Si tratta infatti di una sfogliata ripiena di piselli, asparagi e crema di robiola dalla ricetta facile, deliziosa come antipasto e teneramente ghiotta in ogni occasione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 300 g di asparagi
- 250 g di piselli già sgranati
- 200 g di robiola
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 scalogno
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Torta salata di primavera
Per preparare la torta salata di primavera, lavate accuratamente gli asparagi e privateli dell'estremità più dura del gambo. Lasciateli cuocere per circa 5-8 minuti in acqua bollente. Scolateli e fateli raffreddare quindi tagliateli a pezzetti di un paio di centimetri. Tenete da parte. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una capiente padella insieme a un paio di cucchiai di olio.
Quando lo scalogno sarà appassito unite i piselli e cuocete a fuoco dolce per 8-10 minuti aggiungendo alla fine anche gli asparagi per farli insaporire. Aggiustate di sale e pepe, ritirate e fate raffreddare. In una ciotola riunite la robiola con le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Lavorate bene gli ingredienti, con una frusta a mano, in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi unite il basilico spezzettato. Mescolate, aggiungete le verdure cotte e mescolate nuovamente.
Rivestite con il primo disco di pasta sfoglia un stampo da crostata, con fondo amovibile, da 22-23 cm di diametro. Riempite con il composto di uova, formaggio e verdure e livellate. Stendete il secondo disco di pasta sfoglia su un piano di lavoro e con una rotella tagliapasta, o un coltello, tagliatelo a strisce di 1 cm di larghezza.
Con le strisce di pasta componete una griglia sul ripieno di verdure e spennellatela con il tuorlo leggermente sbattuto. Trasferite in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare.
Servite la torta salata di primavera tiepida o a temperatura ambiente.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto