Torta salata con cavolo viola e provola

Una veste diversa per il cavolo cappuccio? Ecco la ricetta della torta salata con cavolo viola e provola, una sfogliata di verdure gustosa, facile da preparare e ottima in ogni occasione come antipasto, secondo o piatto unico. 

Condividi

INGREDIENTI

La torta salata con cavolo viola e provola è una sfogliata ricca e sostanziosa da gustare in varie occasioni, come antipasto rustico, come piatto unico per un pranzo (al volo ma gustoso) o come secondo piatto a cena. La ricetta è facile e garantisce un ottimo risultato anche a chi non è esperto in cucina ma gradisce preparare una torta salata più originale della classica, seppur buonissima, Torta salata ricotta e spinaci. Il ripieno è costituito da cavolo cappuccio viola stufato in padella con pancetta affumicata e porro, un abbinamento saporito e sfizioso che conquista al primo morso. Per il guscio in alternativa alla pasta sfoglia potete optare per una pasta Pasta brisée fatta in casa, semplice e gustosa anche nella versione senza burro. In ogni caso consigliamo di lasciare intiepidire la torta salata prima di servirla dando così modo al ripieno di assestarsi. Anche il sapore ne gioverà. Questa varietà di cavolo cappuccio si presta bene alla cottura in agrodolce. Provatelo nella ricetta del Cavolo rosso con le mele e in quella del Cavolo rosso caramellato. Con il cavolo cappuccio bianco invece vi consigliamo le sfiziose Insalata di cavolo cappuccio con speck e Insalata di cavolo cappuccio e acciughe, per gustarlo crudo. I Crauti alla pancetta, infine, se lo preferite cotto.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata alla verza senza uova, Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'olivaQuiche di patate con cavolfiori, caciotta e broccoletti

1

Preparare la Torta salata con cavolo viola e provola è facile. Tagliate il cavolo cappuccio a listarelle sottili, sciacquatelo e asciugatelo bene. Scaldate in padella un paio di cucchiai di olio e fatevi insaporire il porro tagliato a rondelle con i cubetti di pancetta. 

2

Quando la pancetta è leggeremente rosolata unite il cavolo cappuccio e fatelo cuocere per una decina di minuti scarsi: deve ammorbidirsi ma rimanere comunque croccante perché la cottura proseguirà in forno. Tagliate la provola a cubetti.

3

Trasferite il contenuto della padella, fatto leggermente intiepidire, in una ciotola. Unite un uovo, la provola e mescolate bene aggiustando il sale e il pepe. Stendete la pasta sfoglia, con la stessa carta forno, a foderare una teglia rotonda di circa 23 cm di diametro; bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta e riempite con il ripieno.

4

Ripiegate i bordi di pasta e spennellate con il tuorlo d'uovo, che avrete prima leggermente sbattuto con una forchetta. Passate in forno, preriscaldato a 180° e fate cuocere per 25-30 minuti, fino a quando la pasta risulterà ben dorata.

5

Sfornate la torta salata con cavolo viola e provola, lasciatela intiepidire in modo che il ripieno si assesti e servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA CON CAVOLO VIOLA E PROVOLA"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto