Torta di mele e marmellata

Se avete voglia di una torta genuina, facile da prepapre e buonissima, quella della torta di mele e marmellata è la ricetta che cercate. Un dolce semplice perfetto a colazione e a merenda

Condividi

INGREDIENTI

La torta di mele e marmellata è un dolce rustico davvero irresistibile: una variazione della classica torta di mele che la confettura di albicocche rende ancora più profumata e golosa. Il procedimento è molto semplice, basta seguire passo passo le istruzioni che trovate di seguito e fare un po' di attenzione in cottura perché non bruci la confettura. Una volta lasciata raffreddare, basta una spolverata di zucchero a velo ed è pronta per essere servita!È un dolce ottimo per la colazione, soffice e sostanzioso, oppure a merenda, perfetto per i bambini di ritorno da scuola. Sono tanti i dolci in cui la confettura di albicocche porta il suo twist acido e dolce allo stesso tempo, dal morbidissimo Rotolo alla confettura di albicocche alla classica e amata Crostata alla marmellata di albicocche alla "nobile" Torta Sacher.  ALTRE RICETTE GUSTOSETorta di mele e mascarponeTorta di mele e noci al latte caldoTorta con zucchero di canna e meleTorta alle mele e caffè 
1

Per preparare la torta di mele e marmellata in una ciotola montate le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico o la planetaria fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite a filo l’olio di semi facendolo incorporare bene. 

2

Aggiungete la scorza di limone grattugiata, le polveri setacciate (la farina e il lievito) e amalgamate. 

3

Incorporate anche le mele tagliate a dadini, riservandone 1 quarto intero per la parte finale (andrà tagliato a fettine). Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all’interno di uno stampo circolare a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate grossolanamente e unite la confettura di albicocche a cucchiaiate sulla superficie e un po’ al centro. Aggiungete le mele tagliate a fettine dello spicchio tenuto da parte disponendole a raggiera e facendole affondare un po’. Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora, coprendo con un foglio di alluminio dopo 40-45 minuti per evitare che la confettura si bruci. Verificate la cottura effettuando la prova stecchino.

4

Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire. Spolverizzate a piacere con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI MELE E MARMELLATA "

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto