Torta di mele con roselline
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Bastano quattro mele e pochi semplici ingredienti per preparare la torta di mele con roselline un dolce soffice e goloso dall'aspetto graziosissimo. Un dessert adatto ad una cena con gli amici, ma anche per un compleanno in famiglia. La ricetta non è impegnativa e il risultato delizioso.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 5 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 8 g di lievito istantaneo per dolci (1/2 bustina)
- miele o gelatina a spruzzo per lucidare
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
Un dolce alle mele classico ma dall'aspetto originale e grazioso: è la torta alle mele con roselline. Morbida e golosa, la ricetta per prepararla prevede una mela a cubetti nell'impasto, e roselline di mela in superficie.
La decorazione potrebbe sembrare complessa, ma la composizione delle rose di mela, in realtà, è facilissima. Basta affettare le mele con una mandolina e cuocerle a vapore pochi minuti, per ammorbidire le fettine. In questo modo, e seguendo le immagini, comporre le roselline sarà un gioco. Un procedimento molto simile è alla base anche della Torta di mele con rose che si presenta però come una crostata, con pasta frolla e crema pasticciera nel ripieno.
La torta di mele alle roselline, invece, risulterà alta e soffice, perfetta per una merenda ghiotta e divertente o una cena con gli amici.
Tra le ricette golose e alternative alla classica Torta di mele della nonna, anche la Torta di mele e quinoa senza grassi aggiunti, la Torta di mele senza glutine o la Torta invisibile di mele.
Se invece vi affascinano le roselline provate le Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella o quelle alle pesche.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake sofficissimo alle mele, Torta di mele con il Bimby, Torta di mele in teglia
Come preparare: Torta di mele con roselline
Per preparare la torta di mele con roselline sbucciate una delle 4 mele e tagliatela a cubetti. Trasferite i cubetti in una ciotola con acqua acidulata, per evitare che si anneriscano. Affettate sottilmente le tre mele rimaste - senza sbucciarle - con l'aiuto di una mandolina. Passatele in acqua acidulata e poi fatele cuocere a vapore per pochi minuti. Fatele raffreddare. Una volta fredde sistemate le fettine di mela tagliate a metà, su un piano da lavoro, sovrapponendole leggermente. Dovete formare tante strisce quanti saranno i fiori che vorrete realizzare.
Arrotolate le fettine di mela su loro stesse partendo dalla prima sistemata sul piano. Con questo procedimento realizzate 6 roselline e tenetele da parte. Nel frattempo preparate la base del dolce montando le uova con lo zucchero e la scorza di limone fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso e la farina setacciata con il lievito. Lavorate ancora con le fruste elettriche per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e ben amalgamato unite la mela tagliata a cubetti e mescolate bene.
Versate il composto così ottenuto in uno stampo da 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Adagiate in superficie le 6 roselline che avete preparato, in maniera circolare, e fatele affondare leggermente nell'impasto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa un'ora. Per essere certi dei tempi di cottura potete fare la prova stecchino: infilatelo nel centro del dolce, se estraendolo risulta asciutto, è tempo di sfornare. Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla. In caso le roselline fossero affondate troppo nell'impasto tirate su i petali di mela con l'aiuto di una pinzetta, spennellatele quindi con miele o gelatina per renderle lucide. Servite la torta di mele con roselline dopo averla cosparsa leggermente con zucchero a velo.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto