Torta di compleanno particolare
- Preparazione 1h e 20 min
- ricetta impegnativa
La torta di compleanno che vi proponiamo è un dolce particolare e scenografico, ispirato alla più classica Saint Honoré. Una ricetta impegnativa ma dal risultato strepitoso, ideale per festeggiare una ricorrenza importante.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 1h e 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 60 g di farina
- 40 g di latte
- 40 g di acqua
- 30 g di burro
- 70 g di uova (circa 2 uova piccole)
- un pizzico di sale
- un pizzico di zucchero Per il craquelin:
- 75 g di farina 00
- 60 g di burro
- 75 g di zucchero di canna Per la bagna alla vaniglia:
- 100 g di zucchero
- 200 g di acqua
- 1 bacca di vaniglia
- 200 g di mascarpone
- 400 g di panna fresca
- 100 g di crema pasticciera
- 50 g di zucchero a velo
- vaniglia Per la pasta biscotto
- 80 g di farina 00
- 80 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente Per il caramello
- 200 g di zucchero semolato Altro
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g di crema pasticciera
Come preparare: Torta di compleanno particolare
Iniziate a preparare la torta di compleanno dalla base, stendendo la pasta sfoglia a uno spessore di 2 mm. Trasferite la sfoglia con la carta forno su una teglia e copritela con un tappetino di silicone microforato da pasticceria. Servirà come peso per mantenere la sfoglia piatta in cottura e non farla bruciare in superficie. Fate cuocere in forno già caldo a 170°C per 10 minuti o fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare perfettamente. Non appena la pasta sfoglia sarà completamente fredda, coppatela con un anello dal diametro di 20 cm e tenete da parte: sarà la base della vostra torta.
Intanto occupatevi della pasta biscotto preparandola secondo la nostra ricetta base. Lasciatela raffreddare e coppatela con un anello da 18 cm di diametro. Tenete da parte.
Ora dedicatevi al craquelin. Lavorate, in una planetaria, il burro con lo zucchero di canna e la farina e amalgamate rapidamente il tutto utilizzando la foglia. Dovrete ottenere un composto uniforme, non troppo compatto, ed elastico.
Prendete l'impasto e sistematelo tra due fogli di carta forno. Stendetelo a uno spessore di circa 1 o 2 mm e fate riposare in freezer per 1 ora circa.
Procedete con i bignè: versate in un pentolino il latte, l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero. Portate a bollore, togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, mescolate molto bene e rimettete sul fuoco per alcuni minuti, per permettere al composto di asciugarsi.
Trasferite la pasta in una planetaria e lavoratela con la foglia fino a quando avrà raggiunto una temperatura tra i 50° e i 60°. Solo a questo punto unite le uova all'impasto, incorporandone una alla volta, continuando a lavorare fino a quando otterrete un composto omogeneo, umido, tendente al cremoso.
Riempite un sac à poche, utilizzando una bocchetta liscia di circa 8/10 mm, e formate bignè di 2 cm di diametro distanziandoli tra loro su carta forno o su un tappettino forato (ne otterrete 15). Tirate fuori dal freezer l'impasto dei craquelin e con un coppapasta del diametro di 3 cm ricavate dei dischetti, uno per bignè.
Prendete i dischetti e posizionateli con delicatezza sulla superficie dei bignè. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10/12 minuti o fino a doratura senza mai aprire lo sportello.
A questo punto decorate i bignè con il caramello. In un pentolino versate lo zucchero e fatelo sciogliere lentamente a fuoco basso, senza mai mescolare ma facendo ruotare delicatamente la pentola. Quando il caramello si presenta leggermente denso e colorato, infilzate con una pinza la base dei bignè e immergenteli a testa in giù nel caramello. Per far asciugare il caramello in modo uniforme trasferiteli man mano e con cura nelle semisfere di uno stampo in silicone (questo modello con 15 cavità si trova facilmente online). Fate raffreddare completamente.
Estraete i bigné craquelin caramellati dallo stampo e farciteli con parte della crema pasticciera. Conservate in frigorifero.
Preparate la Chantilly al mascarpone. In una planetaria, versate la panna insieme allo zucchero a velo, il mascarpone e i semi di vaniglia. Iniziate a montare il tutto fino a raggiungere una crema densa.
Incorporate i 100 g di crema pasticciera e mescolate fino a quando i due composti non si saranno completamente amalgamati. Conservate in frigo. Preparate per ultima la bagna alla vaniglia. In un pentolino versate l'acqua, la vaniglia e lo zucchero. Portate a ebollizione per circa 3 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Ora componete la torta. Posizionate sul piatto da portata la base di sfoglia. Distribuite un paio di cucchiai di crema pasticciera formando un leggero strato sulla sfoglia e ponete sopra il cerchio di biscuit, facendo una leggera pressione, così che si stabilizzi.
Con un pennello da cucina bagnate generosamente il cerchio di pasta biscotto e ricopritelo con uno strato uniforme della crema pasticciera rimasta. Potete distribuirla con un cucchiaio o creando dei cerchi concentrici con un sac à poche.
Posizionate i bignè a corona sul perimentro della sfoglia, lasciando uno spazio di 1 cm e mezzo tra l'uno e l'altro. Decorate la torta come nell'immagine con dei ciuffetti di Chantilly utilizzando un sac à poche con l'apposita bocchetta da Saint Honoré. Nel caso non disponeste di questa bocchetta potete utilizzare la sac à poche tagliando la punta in diagonale.
Ultimate la decorazione con gli stessi ciuffetti nella parte centrale e completate con un bignè in mezzo al dolce. La torta di compleanno particolare è pronta.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto