Torta di castagne e gocce di cioccolato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Omaggiamo l'autunno con un dolce semplice e buonissimo: la torta di castagne e gocce di cioccolato. Morbida e golosa, dalla facile ricetta, questa torta alle castagne è ghiotta a colazione e diventa deliziosa servita con un ciuffetto di panna montata dopo cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 3 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero semolato
- 80 ml di olio di semi
- 250 g di farina di castagne
- 30 gr di cacao amaro in polvere
INTRODUZIONE
Come il Castagnaccio, anche la torta di castagne e gocce di cioccolato è preparata con la farina di castagne, ma in questo caso si tratta di un dolce morbido e soffice.
Una torta "da credenza" buona a colazione, a merenda e come semplice dessert dopo pasto.
L'abbinamento castagne e cioccolato è irresistibile: che si tratti di cioccolato fondente o al latte, di castagne fresche e cotte, di farina o confettura viene proposto con successo in molte ricette. Alcuni esempi sono il Dolce morbido di castagne e cioccolato, la Torta di castagne glassata o i deliziosi Cestini di castagne con panna e cioccolato
Anche i Necci sono a base di farina di castagne, piccole crespelle farcite con ricotta dolce, una specialità d'origine toscana da provare almeno una volta nella vita. E che non abbandonerete più.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta ai marroni, Frittelle di castagne, Cake di castagne e ceci senza glutine, Castagnaccio reggiano
Come preparare: Torta di castagne e gocce di cioccolato
Per preparare la torta di castagne e gocce di cioccolato iniziate a montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete l'olio di semi continuando a lavorare finché sarà incorporato perfettamente. Setacciate sul composto di uova la farina di castagne insieme al lievito e al cacao amaro. Lavorate con una frusta a mano, o con quelle elettriche, unendo il latte versato a filo sino ad ottenere un composto omogeneo. Unite per ultime le gocce di cioccolato e mescolate per distribuirle unformemente.
Trasferite il composto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e fate cuocere il dolce nel forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
Fate raffreddare completamente la torta di castagne e gocce di cioccolato prima di sformarla e servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto