Torta di amaretti con meringa fiammeggiata
- Preparazione 1h
- ricetta media
La ricetta della torta di amaretti con meringa fiammeggiata prevede un impasto arricchito da amaretti sbriciolati ed è impreziosita da una copertura di meringa fiammeggiata, che rende questa torta un dolce scenografico, ideale come dessert al termine una cena speciale.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 3 tuorli (circa 50 g)
- 130 g di latte a temperatura ambiente
- 80 g di albumi
- 50 g di amaretti
- 130 g di farina
- 30 g di fecola di patate
- 5 g di lievito Per la meringa
- 200 g di albumi
- 400 g di zucchero
Come preparare: Torta di amaretti con meringa fiammeggiata
Per preparare la torta di amaretti con meringa fiammeggiata cominciate montando a crema il burro con lo zucchero nella planetaria, utilizzando il gancio a foglia. Aggiungete i tuorli e continuate a montare per amalgamarli perfettamente.
Quando la montata sarà realizzata unite la farina setacciata, il lievito e la fecola e continuate a lavorare il composto. Aggiungete il latte e montate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbriciolate gli amaretti grossolanamente e amalgamateli al composto utilizzando una spatola.
Per ultimi montate gli albumi a neve ferma e incorporateli al composto avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto per non smontarli. Trasferite l'impasto in una tortiera, o in uno stampo a cerniera, di 20 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 200°c per 35 minuti.
Nel frattempo preparate la meringa: scaldate gli albumi e lo zucchero a bagnomaria, mescolando con una frusta, fino alla temperatura di 60°. Trasferite il composto nella ciotola della planetaria e montate con la frusta fino a ottenere una consistenza ben ferma e lucida. Trasferite la meringa in un sac à poche.
Sfornate la torta e fatela raffreddare. Partendo dal centro della torta, distribuite la meringa a spirale sulla superficie fino a coprirla completamente.
Passate dolcemente una spatola di metallo sulla meringa in modo da creare dei piccoli ciuffi decorativi. Fiammeggiate la meringa con il cannello e servite la torta di amaratti con meringa fiammeggiata.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto