Torta di amaretti con meringa fiammeggiata
- Preparazione 1h
- ricetta media
La ricetta della torta di amaretti con meringa fiammeggiata prevede un impasto arricchito da amaretti sbriciolati ed è impreziosita da una copertura di meringa fiammeggiata, che rende questa torta un dolce scenografico, ideale come dessert al termine una cena speciale.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 3 tuorli (circa 50 g)
- 130 g di latte a temperatura ambiente
- 80 g di albumi
- 50 g di amaretti
- 130 g di farina
- 30 g di fecola di patate
- 5 g di lievito Per la meringa
- 200 g di albumi
- 400 g di zucchero
Come preparare: Torta di amaretti con meringa fiammeggiata
Per preparare la torta di amaretti con meringa fiammeggiata cominciate montando a crema il burro con lo zucchero nella planetaria, utilizzando il gancio a foglia. Aggiungete i tuorli e continuate a montare per amalgamarli perfettamente.
Quando la montata sarà realizzata unite la farina setacciata, il lievito e la fecola e continuate a lavorare il composto. Aggiungete il latte e montate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbriciolate gli amaretti grossolanamente e amalgamateli al composto utilizzando una spatola.
Per ultimi montate gli albumi a neve ferma e incorporateli al composto avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto per non smontarli. Trasferite l'impasto in una tortiera, o in uno stampo a cerniera, di 20 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 200°c per 35 minuti.
Nel frattempo preparate la meringa: scaldate gli albumi e lo zucchero a bagnomaria, mescolando con una frusta, fino alla temperatura di 60°. Trasferite il composto nella ciotola della planetaria e montate con la frusta fino a ottenere una consistenza ben ferma e lucida. Trasferite la meringa in un sac à poche.
Sfornate la torta e fatela raffreddare. Partendo dal centro della torta, distribuite la meringa a spirale sulla superficie fino a coprirla completamente.
Passate dolcemente una spatola di metallo sulla meringa in modo da creare dei piccoli ciuffi decorativi. Fiammeggiate la meringa con il cannello e servite la torta di amaratti con meringa fiammeggiata.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto
Torta di mele cremosa
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto