Torta di carote e mandorle

Consistenza ricca e lievemente umida, colore arancione e morbidezza sono le caratteristiche principali della torta di carote e mandorle, un dolce facile da preparare, qui in versione plum cake. La torta perfetta per la colazione, la merenda e un lento brunch domenicale.

Condividi

INGREDIENTI

La torta di carote e mandorle è una ricetta facile che permette di esaltare la naturale dolcezza della carota. Soffice ma consistente, semplice e buonissima è la classica torta da colazione e merenda che convince proprio tutti.Farina di mandorle, noci tritate, miele e cannella sono gli ingredienti che le conferiscono il giusto twist e la rendono un dolce da forno semplice e particolare al tempo stesso.Pur essendo un ortaggio, grazie al loro sapore dolce, le carote sono un ingrediente ideale per confezionare biscotti, torte e tortine golose. Dai più semplici dolci da credenza come i biscotti alla carote o la classica torta Camilla a dolci decisamente più scenografici come le mini torte di carote e zenzero con panna o la naked carrot cake.E proprio come nella nostra torta di carote e mandorle, i dolci di carote prevedono spesso l'impiego di frutta secca: da provare anche la torta di carote alle nocciole e la ciambella di carote con l'uvetta e le noci.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di carote con salsa al cioccolato bianco e pistacchiBundt cake alle caroteTorta di carote, noci pecan e crema al formaggioTorta di carote senza glutine
1

Per preparare la torta di carote e mandorle iniziate a pelare e lavare le carote, dopo averle spuntate, quindi grattugiatele finemente raccogliendole in una ciotola.

2

Montate le uova con lo zucchero e il miele utilizzando uno sbattitore elettrico. Unite la cannella, il sale e per ultimo l'olio: continuate a lavorare fino a quando sarà perfettamente incorporato.

3

Unite la farina setacciata con il lievito e lavorate ancora per amalgamare perfettamente il tutto, evitando la formazione di grumi.

4

Aggiungete quindi la farina di mandorle e le noci tritate, mescolate e per ultime unite le carote grattugiate.

5

Mescolate bene per amalgamare e trasferite il composto in uno stampo da plumcake di 27x13 cm rivestito con carta da forno. Livellate in superficie e trasferite in forno preriscaldato a 165°C. Fate cuocere per 45 minuti e sfornate quando la superficie del dolce sarà dorata e uno stecchino infilato nel centro ne uscirà asciutto. 

6

Sfornate la torta di carote e mandorle e lasciatela intiepidire prima di sformarla con delicatezza. Spolverate infine con zucchero a velo a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI CAROTE E MANDORLE"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto