Torta Aurora

La torta Aurora, conosciuta anche come Pan di Spagna Aurora è un dolce semplicissimo che si può gustare così, semplicemente spolverato di zucchero a velo, oppure farcito e come base per altre preparazioni. Una ricetta facile adatta a molte occasioni diverse.

Condividi

INGREDIENTI

La torta Aurora conosciuta anche come Pan di Spagna Aurora o pasta Aurora è un dolce semplicissimo nella composizione, spesso usato come ricetta base in pasticceria. Si tratta di una torta che si pone a metà fra il classico Pan di Spagna e la Pasta Genovese: come quelli è una preparazione che parte dalla montata d'uova con lo zucchero ma a differenza del primo contiene anche il burro e a differenza del secondo la montata non viene riscaldata. Il risultato? Una deliziosa torta soffice, ma più compatta e scioglievole del Pan di Spagna, del quale risulta anche meno asciutta. E più friabile di entrambe grazie alla presenza della fecola di patate. La torta Aurora, quindi, è buonissima gustata a colazione o a merenda, anche per i più piccoli, con una tazza di latte. Farcita con crema pasticciera, cioccolato o confettura o ancora ricoperta di glasse, ganache e panna montata si trasforma in dessert più ricercati. Per esempio è la base ideale per realizzare la Torta Mimosa.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta margherita, Torta paradiso, Torta buonissima, Torta dei nove minuti

1

La preparazione della torta Aurora parte dalla montata di uova. In una ciotola sbattete le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico. Quando sarete circa a metà montata (dovrete aver ottenuto un composto chiaro) aggiungete a filo i tuorli, leggermente sbattuti con una forchetta, e l'estratto di vaniglia continuando a montare.

2

Quando avrete ottenuto un composto gonfio, che "scrive" e che sarà triplicato in volume, aggiungete la farina e la fecola di patate setacciate insieme. Mescolate delicatamente con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto. Unite per ultimo il burro fuso e portato alla temperatura di 40°.

3

Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, verificando al termine la cottura con uno stecchino. Sfornate. 

4

Fate raffreddare completamente la torta Aurora prima di sfornarla e impiegarla come base per un'ulteriore ricetta o servirla spolverata di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AURORA"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto