Torta al cioccolato e caffè con crema pasticciera al cioccolato

La torta al cioccolato e caffè con crema pasticciera al cioccolato è un dolce dall'aspetto un po' retrò e dal sapore confortante. Perfetta per una merenda un po' speciale, si tratta di una ricetta facile da preparare e con la quale suscitare sempre entusiasmo.

Condividi

INGREDIENTI

La torta al cioccolato e caffè con crema pasticciera al cioccolato è un dolce buono, bello e incredibilmente facile da realizzare. Anche chi è alle prime esperienze in pasticceria, può contare su questa ricetta per andare sul sicuro. 

L'impasto è semplicissimo, molto simile a quello della più classica Torta paradiso, arricchito con caffè, cacao in polvere e un po' di latte. La farcia è costituita da un'altra preparazione base la crema pasticciera al cioccolato, appunto. Sapori semplici e casalinghi per un dolce da merenda che tutti apprezzeranno.

Se siete appassionati del connubio cioccolato e caffè, potete provare anche la Crostata cappuccino, la Torta glassata di amaretti e caffè o la scurissima Torta all'Irish coffee.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta ganache al cioccolato, Torta al cioccolato all'inglese, Torta al cioccolato con marmellata di albicocche, Torta Moretta

1

Per realizzare la Torta al cioccolato e caffè con crema pasticciera al cioccolato preriscaldate il forno a 170°. Rivestite con carta da forno uno stampo da 20 cm di diametro con cerchio apribile. Montate il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, unite le uova, uno alla volta, alternandole con un cucchiaio di farina.

2

Aggiungete la rimanente farina setacciata con il lievito e quindi il cacao. Unite anche il latte e il caffè mescolando sempre con una spatola per amalgamare.

3

Quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo versatelo nello stampo e cuocete il dolce per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Mentre la torta cuoce preparate la crema pasticciera al cioccolato, quindi trasferitela in una boule di vetro, copritela con pellicola a contatto e fatela raffreddare perfettamente. Al termine della sua cottura sfornate anche il dolce, lasciatelo intiepidire quindi sformatelo su una gratella perché si raffreddi.

4

Quando la torta si sarà perfettamente raffreddata tagliatela in 3 dischi utilizzando un coltello affilato. Disponete quindi il primo disco su un piatto da portata e distribuitevi sopra un po' di crema pasticciera al cioccolato. 

5

Coprite con il secondo disco e ripetete l'operazione quindi terminate con il terzo disco spalmando la crema rimanente sulla superficie.  Decorate la torta al cioccolato e caffè con crema pasticciera al cioccolato con le ciliegine candite e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO E CAFFÈ CON CREMA PASTICCIERA AL CIOCCOLATO"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto