Tiramisù alle fragole senza uova
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Il tiramisù alle fragole senza uova è l'ennesima, ma sempre golosa, variante del famoso dolce al cucchiaio. D'estate sono molte le versioni con la frutta in abbinamento al mascarpone e ai savoiardi: in questa ricetta nella crema c'è la panna montata e la bagna è un coulis di fragole.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di savoiardi
- 150 g di fragole
- 350 g di mascarpone
- 300 ml di panna fresca
- 120 g di zucchero a velo PER IL COULIS:
- 250 g di fragole
- il succo di 1/2 limone filtrato
- 40 g di zucchero a velo
Fragole e panna sono un grande classico: un abbinamento che richiama subito freschezza e golosità. E che ritroviamo in questo Tiramisù alle fragole senza uova, che prende spunto dal classico dolce al cucchiaio per divenirne l'ennesima, ma sempre buonissima, versione.
Il classico tiramisù d'estate si trasforma in un dessert alla frutta: il caffè e il cacao lasciano il posto ai frutti di stagione, come nel Tiramisù alle ciliegie e zabaione, nel Tiramisù all'ananas o nel Tiramisù al limone.
In questa ricetta la crema al mascarpone non prevede l'uso delle uova: per realizzarla ci vogliono panna montata e zucchero a velo. La bagna è un freschissimo coulis di fragole. Un dolce perfetto per essere preparato in anticipo: si realizza in soli 25 minuti, per poi lasciarlo riposare in frigorifero almeno 4 ore, per avere la giusta consistenza.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù alle fragole; Tiramisù senza uova; Rotolo alla panna e marmellata di fragole; Rotolo alle fragole
Come preparare: Tiramisù alle fragole senza uova
Per prima cosa preparate il coulis: raccogliete le fragole, il succo di limone e lo zucchero in un contenitore a bordi alti. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa liscia. Trasferitela in un piatto e utilizzatela per bagnare i savoiardi che disporrete, opportunamente affiancati, all'interno di una teglia formando uno strato regolare.
Ora dedicatevi alla crema: in una ciotola montate con uno sbattitore elettrico il mascarpone con metà dello zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso. In una seconda ciotola montate la panna con lo zucchero restante e incorporatela in più riprese, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
Distribuite metà crema al mascarpone sui savoiardi. Livellate e cospargete con metà delle fragole tagliate a fettine sottili. Bagnate gli altri savoiardi e ripetete l'ordine degli ingredienti in modo da formare un secondo strato, fermandovi alla crema. Ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Al momento di servire decorate con l'altra metà delle fragole tagliate a metà o in quarti a seconda della grandezza.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto