Timballo di fusilli ai porri

Come portare in tavola un primo piatto di pasta gustoso, facile e veloce? Il timballo di fusilli ai porri è una valida risposta. Non il solito piatto di pasta al volo ma per quanto gli ingredienti siano semplici, la combinazione è vincente. Una morbida salsa ai porri, burro e formaggio per condire e una sfiziosa crosticina dorata e croccante fuori: un pranzo gustoso assicurato con minimo sforzo!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il timballo di fusilli ai porri è una ricetta che in meno di un'ora consente di portare in tavola un primo piatto di pasta assai gustoso e diverso dal solito. 

Tradizionalmente i timballi di pasta sono sontuose preparazioni a base di pasta secca o fresca, cotte al forno in un apposito stampo, chiamato appunto timballo, adatte a essere sformate. Sono sempre arricchite dai più svariati condimenti di salse e formaggi, carne o verdure e spesso avvolte da un'ulteriore sfoglia all'uovo o da uno strato di frolla salata.

Questa ricetta è molto più semplice e perciò adatta al pranzo o alla cena di tutti i giorni, gli ingredienti però ci sono tutti: i porri ridotti in una salsa morbida e delicata, il formaggio grana e il burro che conferiscono al piatto la giusta morbidezza all'interno e croccantezza fuori. Anche lo Sformato di riso, peraltro, si ispira a questo genere di preparazione e ha le stesse caratteristiche.

Tradizionale e particolarmente famoso è il Timballo di maccheroni napoletano. In Sicilia, invece, si possono trovare varie versioni del Timballo di anelletti che noi vi proponiamo vegetariano. Anche il Pasticcio di maccheroni è una ghiotta varante del timballo di pasta, tutte ricette nelle quali è d'obbligo cimentarsi almeno una volta nella vita!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di zucchine al basilico, Timballo di cicoria al forno, Pasticcio di gramigna con ragù di manzo e zucca, Pasticcio di pollo

1

Per realizzare il timballo di fusilli ai porri cominciate a tagliare la parte bianca dei porri a fettine molto sottili. Trasferitele in una casseruola con una noce di burro e un dito d'acqua e fateli stufare lentamente a fuoco dolce. Versate il vino e lasciate evaporare quindi versate il latte e, sempre a calore moderato, lasciatelo consumare. Quando il liquido si sarà ridotto salate e pepate.

2

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e disponetene una parte in una pirofila imburrata. Distribuite sopra un po' del composto di porri e cospargete con formaggio grattugiato e fiocchetti di burro. 

3

Fate un altro strato di fusilli e un altro di condimento, continuando così fino al termine degli ingredienti. Sbattete le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe, versatele sui fusilli, distribuite qualche altro fiocchetto di burro e qualche fogliolina di salvia.

4

Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti, finché sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto quindi servite il timballo di fusilli con i porri ancora caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI FUSILLI AI PORRI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto