Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Quella dei tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane è la ricetta per un primo piatto delicato ma gustoso, morbido e avvolgente. Un abbinamento particolarmente riuscito, tra zucca e funghi porcini freschi, capace di esaltare il sapore inconfondibile della pasta all'uovo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 250 g di semola rimacinata di grano duro
- 250 g di uova (4 uova medie)
- 1 tazzina d’acqua PER LA CREMA DI ZUCCA
- 200 g di zucca a cubetti
- 1 scalogno
- 80 ml di latte
- olio extravergine di oliva
- timo fresco
INTRODUZIONE
I tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane sono un primo piatto dal sapore delicato ma molto gustoso. Protagonisti la pasta fresca all'uovo e due ingredienti tipicamente autunnali. Le briciole di pane dorato contribuiscono a vivacizzare la morbidezza del piatto che resta, comunque, molto avvolgente.
Si tratta di una ricetta che richiede un po' di attenzione. Preparare la pasta in casa, infatti, non è difficile ma ci vuole un po' di manualità. Una macchinetta sfogliatrice costituisce in questo senso un aiuto notevole. Il condimento prevede invece un procedimento molto facile. Il risultato finale è decisamente appagante, perfetto per una cena con gli amici o per il pranzo della domenica in famiglia.
Anche la Quiche alla zucca e la Vellutata di zucca e patate con i funghi sono caratterizzate dall'abbinamento, decisamente squisito, di zucca e funghi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliolini agli scampi, Gratin di tagliolini alla panna e prosciutto, Tagliolini con pesto, mandorle e pomodorini confit, Nidi di tagliolini con crema di gorgonzola e pere
Come preparare: Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
Iniziate a preparare la ricetta dei tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane dalla pasta. In una ciotola raccogliete le due farine e le uova. Mescolate con una forchetta e successivamente impastate a mano fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Qualora fosse troppo asciutto unite l’acqua poco a poco, nella quantità necessaria. Formate una palla d'impasto e fatelo riposare, avvolto nella pellicola alimentare, per 10 minuti.
Trascorso questo tempo tagliate l’impasto in 4-5 pezzi. Prelevate un pezzo alla volta (mantenendo gli altri avvolti nella pellicola per evitare che si secchino) e tiratelo in una sfoglia sottile con il matterello, sulla spianatoia infarinata. In alternativa potete usare l'apposita macchinetta sfogliatrice. In questo caso appiattite la pasta leggermente con il matterello e fatela passare attraverso i rulli, partendo da uno spessore elevato e giungendo a quello più sottile desiderato. Cospargete di farina al bisogno e tagliate le sfoglie se dovessero risultare troppo lunghe. Mano a mano che sono pronte disponetele sulla spianatoia infarinata e copritele con un canovaccio.
Una volta pronte tutte procedete alla realizzazione dei tagliolini montando l'apposito rullo sulla macchinetta. Nel caso in cui procediate a mano, invece, arrotolate delicatamente ogni sfoglia su se stessa, per il lungo, e tagliatele a striscioline sottili con un coltellino affilato. Raccogliete man mano i tagliolini e lasciateli asciugare sul piano di lavoro infarinato.
Nel frattempo preparate la crema di zucca: in una casseruola fate appassire lo scalogno a fettine nell’olio, quando sarà diventato trasparente unite la zucca a dadini, il timo, sale e pepe. Cuocete per circa 15 minuti o fino a quando la zucca sarà tenera. Spegnete il fuoco, unite il latte e frullate con un mixer a immersione. Se lo ritenete necessario aggiungete poca acqua calda. Tenete da parte.
Mondate i funghi e tagliateli a cubetti. Fateli dorare in una padella con olio e aglio. Salate, pepate e unite il timo. Portate a cottura. In una seconda padella fate dorare il pangrattato in poco olio d’oliva.
Lessate i tagliolini in acqua salata bollente, scolateli al dente e uniteli alla crema di zucca, diluendo con poca acqua di cottura al bisogno. Mescolate con molta delicatezza, roteando la pentola in modo che i tagliolini si condiscano perfettamente senza rompersi. Trasferiteli nei piatti da portata, completate con i funghi, qualche fogliolina di timo e una spolverata di pangrattato dorato. Servite subito i tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane ben caldi.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto