Stinco al forno

Lo stinco al forno è un arrosto di maiale molto gustoso dalla ricetta facile. Un secondo piatto piuttosto tradizionale, succulento e perfetto per il pranzo della domenica, la cena con gli amici o le occasioni di festa. 

Condividi

INGREDIENTI

Lo stinco al forno è un grande classico, mai scontato. Una ricetta alla portata di tutti che regala un secondo piatto gustosissimo e sostanzioso perfetto per il pranzo della domenica, una cena con gli amici ma anche le occasioni di festa.Ve lo proponiamo in una versione molto semplice. Massaggiato con sale e pepe, lo stinco viene prima rosolato in padella: la crosticina che andrà a formarsi conserverà tutti i succhi durante il passaggio in forno, con vino bianco e timo a profumare. La cottura sarà lenta: se notate che tende a scurirsi troppo, o a seccarsi, copritelo con un foglio di carta forno che toglierete verso la fine. Lo stinco di maiale è un taglio di carne che si tende a sottostimare, dal costo adeguato e di ottimo sapore. Tipicamente presente nei menu del nordici, da noi è facile gustarlo per esempio in Trentino-Alto Adige. Tra i contorni che più gli si addicono le classiche Patate al forno e il l'Insalata di cavolo cappuccio.Se amate i secondi di carne arrosto, con la carne di maiale abbiamo preparato anche lo Stinco di maiale arrosto al miele e senape, le Costine di maiale alla paprika e l'ottimo Carrè di maiale alle albicocche e bacon.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone al forno, Ossibuchi di tacchino al forno, Agnello al forno con patate, Arista al forno
1

Prima di cucinare lo stinco al forno eliminate con cura il grasso in eccesso, soprattutto dalle parti più esterne, ma senza toglierlo tutto altrimenti lo stinco in cottura rischia di seccare. Massaggiatelo con sale e pepe, quindi fate scaldare un abbondante giro d'olio in una padella e rosolatevi lo stinco su tutti i lati, a fuoco vivace, per una decina di minuti, finché risulterà dorato in maniera omogenea.

2

Trasferitelo in una pirofila da forno e irrorate con il vino bianco. Mettetelo nel forno già caldo a 200° e fatelo cuocere per 50 minuti, controllandolo e girandolo di tanto in tanto. A metà cottura aggiungete qualche rametto di timo.

3

Estraete la teglia dal forno, disponete lo stinco nel piatto da portata, conditelo con il fondo di cottura. Servite subito lo stinco al forno, ottimo con delle patatine novelle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STINCO AL FORNO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto