Spuma di mortadella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La spuma di mortadella è una morbida e delicata mousse salata, facile da realizzare in poche mosse e pochi minuti. Una ricetta perfetta per fare bella figura con gli ospiti, anche all'ultimo momento. Noi l'abbiamo utilizzata per preparare degli sfiziosi crostini caldi di pane integrale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di mortadella di Bologna IGP
- 100 g di ricotta fresca
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di panna fresca PER SERVIRE
- 8 fette di pane integrale
- 40 g di pistacchi non salati
INTRODUZIONE
La spuma di mortadella è una ricetta che vanta una versione originale depositata presso la Camera di Commercio di Bologna: questa mousse di mortadella e ricotta è infatti una pietanza della tradizione emiliana.
Facile da realizzare, l'ideale sarebbe pestare al mortaio e poi passare al setaccio la mortadella con il parmigiano reggiano e la ricotta, fino a ottenere una crema. Oggi si fa tutto più velocemente con il mixer, ma la delicatezza e il sapore restano intatti. È ottima spalmata su crostini di pane caldo: noi la proponiamo con del pane integrale. Provatela anche con tartine bianche e morbide, questi Crackers al farro e cumino o con i grissini, per un antipasto sfizioso o un aperitivo con gli amici.
Se poi volete arricchire il buffet ecco i Crostini al salmone affumicato, le Barchette con mousse di gorgonzola e sedano e tante ghiotte Tartine miste.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsa tonnata, Paté di prosciutto, Mousse ai tre formaggi, Canapé alle mandorle e salmone
Come preparare: Spuma di mortadella
Per preparare la spuma di mortadella per prima cosa raccogliete nel vaso del mixer la mortadella tagliata a cubetti, la ricotta e il parmigiano reggiano grattugiato. Azionate l'apparecchio fino a ottenere un impasto omogeneo e non grumoso. Unite la panna e continuate a frullare per ottenere una mousse.
Con un coppapasta da 5 cm di diametro ricavate dalle fette di pane tanti dischetti che farete dorare in padella con un filo d'olio.
Trasferite la spuma di mortadella in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e formate dei ciuffetti sui crostini di pane caldo. Completate con i pistacchi tritati e servite subito.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto