Spezzatino di agnello con patate

Lo spezzatino di agnello con patate è una ricetta semplice e classica per gustare l'agnello in umido. Preparato con un intingolo profumato dalle erbe aromatiche è perfetto in ogni occasione conviviale, anche a Pasqua.

Condividi

INGREDIENTI

Lo spezzatino di agnello con patate è uno secondo piatto di carne semplice e gustoso, adatto a tutte le occasioni in famiglia. Al pari dello spezzatino di vitello con patate è una pietanza legata alla nostra tradizione culinaria e trattandosi di agnello si associa anche alla celebrazione della Pasqua.La ricetta per preparare questo agnello in umido è facile, partendo dalla polpa di agnello che dovrete farvi disossare dal macellaio. Gli aromi per profumarlo sono i più classici, ovvero alloro, rosmarino, salvia e un po' di menta a dare freschezza finale. E per ottenere uno spezzatino morbido e gustoso la cottura dovrà essere dolce e piuttosto lunga.Se gradite gli stufati di carne e gli spezzatini in genere amerete il gulasch, il classico spezzatino con i piselli o lo spezzatino di pollo all'arrabbiata.ALTRE RICETTE  GUSTOSE: Agnello al forno con patate, Agnello in padella, Cosciotto di agnello al forno, Costolette di agnello in padella
1

Per realizzare lo spezzatino di agnello con patate tagliate la polpa di agnello in pezzi regolari e infarinateli leggermente.

2

Fate scaldare un po' di olio in una casseruola piuttosto ampia e lasciatevi rosolare i pezzi di carne a fiamma vivace, facendo prendere colore in maniera uniforme su tutti i lati.

3

Quando sarà ben rosolata, trasferite la carne in una ciotola e tenete da parte al caldo. Mettete nella stessa casseruola sedano, carote i cipollotti tagliati a pezzettini lasciandoli segnare. Riportate lo spezzatino nella casseruola e mescolate bene.

4

Aggiungete l'aglio in camicia e un bouquet di rosmarino, salvia e alloro legati assieme con spago da arrosto. Regolate sale e pepe e bagnate il tutto con il vino bianco, mescolando bene e lasciando sfumare la parte alcolica. Chiudete con il coperchio, abbassate la fiamma e procedete con la cottura in umido, idratando di tanto in tanto con poco brodo vegetale caldo. Fate cuocere a fiamma moderata per circa 45 minuti.

5

Nel frattempo sbucciate e lavate le patate e tagliatele a pezzi più o meno delle stesse dimensioni della carne.

6

Unitele in casseruola, aggiungete ancora un po' di brodo e portate a termine la cottura per ulteriori 30 minuti, fino a quando il sughetto si sarà ristretto. Una volta pronto guarnite lo spezzatino di agnello con patate con le foglioline di menta fresca, lasciatelo assestare per qualche minuto, quindi servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPEZZATINO DI AGNELLO CON PATATE"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto