Spaghetti con il tonno alla bolognese
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Vi proponiamo un primo piatto gustoso e facile da realizzare a base di ingredienti semplici: gli spaghetti con il tonno alla bolognese. La ricetta è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna, entrando così ufficialmente tra i piatti della tradizione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 180 g di tonno sott’olio di qualità
- 1 cipolla rosata di pezzatura normale (possibilmente di Medicina)
- 700 g di pomodori freschi (o una scatola di pelati da 400 g)
- olio extravergine di oliva
- sale
Quella che vi proponiamo è la ricetta ufficiale degli spaghetti con il tonno alla bolognese, preparazione tradizionale entrata nel novero di quelle depositate all'Accademia Italiana della Cucina presso la Camera di Commercio di Bologna lo scorso dicembre... e che ha suscitato anche un po' di scalpore, visto che nell'immaginario collettivo gli spaghetti alla bolognese facevano rima con ragù e non certo con tonno.
Si tratta di un primo piatto gustoso e appagante, facile da realizzare, a base di ingredienti poveri e strettamente "casalinghi" come tonno sott'olio, cipolle e pomodori.
La ricetta depositata è frutto di ricerche, studi e raccolte di testimonianze orali e scritte a proposito di un piatto che nel tempo ha visto un'ampia diffusione su tutto il territorio nazionale. Le ricerche hanno tra l'altro messo in evidenza come la preparazione di questo sugo con il tonno poggi su consuetudini alimentari bolognesi come il misto di cipolla e pomodoro che è la base anche del popolare Friggione.
Tra le numerose ricette tipiche dell'Emilia Romagna che trovate sul nostro sito, la Cotoletta alla Bolognese e la Torta di tagliatelle sono tra quelle che l'Accademia Italiana della Cucina preserva.
Se invece cercate nuove versioni per una gustosa e sempre apprezzata pasta al tonno vi consigliamo gli Spaghetti al pomodoro e tonno o la Pasta con ragù di tonno, e per un'alternativa in bianco le Penne con tonno, finocchietto e zafferano o le Penne con tonno e succo d'arancia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crescentine, Lasagne alla bolognese, Pinza bolognese
Come preparare: Spaghetti con il tonno alla bolognese
Affettate molto sottilmente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una padella con l'olio di oliva. Quando sarà diventata trasparente unite i pelati tagliati a tocchetti, salate e proseguite la cottura fino a quando si saranno ben amalgamati e il sugo si sarà un po' ristretto (circa 30 minuti).
A 10 minuti dalla fine cottura unite il tonno sminuzzato grossolanamente. Nel frattempo avrete posto sul fuoco una capiente casseruola per lessarvi gli spaghetti. Scolateli al dente in una zuppiera calda e conditeli con il sugo preparato.
Trasferite gli spaghetti col tonno alla bolognese nei piatti da portata e serviteli immediatamente.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto