Spaghetti con il tonno alla bolognese
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Vi proponiamo un primo piatto gustoso e facile da realizzare a base di ingredienti semplici: gli spaghetti con il tonno alla bolognese. La ricetta è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna, entrando così ufficialmente tra i piatti della tradizione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 180 g di tonno sott’olio di qualità
- 1 cipolla rosata di pezzatura normale (possibilmente di Medicina)
- 700 g di pomodori freschi (o una scatola di pelati da 400 g)
- olio extravergine di oliva
- sale
Quella che vi proponiamo è la ricetta ufficiale degli spaghetti con il tonno alla bolognese, preparazione tradizionale entrata nel novero di quelle depositate all'Accademia Italiana della Cucina presso la Camera di Commercio di Bologna lo scorso dicembre... e che ha suscitato anche un po' di scalpore, visto che nell'immaginario collettivo gli spaghetti alla bolognese facevano rima con ragù e non certo con tonno.
Si tratta di un primo piatto gustoso e appagante, facile da realizzare, a base di ingredienti poveri e strettamente "casalinghi" come tonno sott'olio, cipolle e pomodori.
La ricetta depositata è frutto di ricerche, studi e raccolte di testimonianze orali e scritte a proposito di un piatto che nel tempo ha visto un'ampia diffusione su tutto il territorio nazionale. Le ricerche hanno tra l'altro messo in evidenza come la preparazione di questo sugo con il tonno poggi su consuetudini alimentari bolognesi come il misto di cipolla e pomodoro che è la base anche del popolare Friggione.
Tra le numerose ricette tipiche dell'Emilia Romagna che trovate sul nostro sito, la Cotoletta alla Bolognese e la Torta di tagliatelle sono tra quelle che l'Accademia Italiana della Cucina preserva.
Se invece cercate nuove versioni per una gustosa e sempre apprezzata pasta al tonno vi consigliamo gli Spaghetti al pomodoro e tonno o la Pasta con ragù di tonno, e per un'alternativa in bianco le Penne con tonno, finocchietto e zafferano o le Penne con tonno e succo d'arancia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crescentine, Lasagne alla bolognese, Pinza bolognese
Come preparare: Spaghetti con il tonno alla bolognese
Affettate molto sottilmente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una padella con l'olio di oliva. Quando sarà diventata trasparente unite i pelati tagliati a tocchetti, salate e proseguite la cottura fino a quando si saranno ben amalgamati e il sugo si sarà un po' ristretto (circa 30 minuti).
A 10 minuti dalla fine cottura unite il tonno sminuzzato grossolanamente. Nel frattempo avrete posto sul fuoco una capiente casseruola per lessarvi gli spaghetti. Scolateli al dente in una zuppiera calda e conditeli con il sugo preparato.
Trasferite gli spaghetti col tonno alla bolognese nei piatti da portata e serviteli immediatamente.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto