Shakshuka
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La shakshuka è un appetitoso piatto a base di uova speziate e stufate al pomodoro. Si tratta di una pietanza preparata e largamente consumata in nel Maghreb e in Israele, ricetta semplice della cucina casalinga, facile da preparare e molto, molto gustoso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova
- 250 g di pomodori pelati
- 1 peperone rosso grande (o due piccoli)
- 2 cipollotti
- 1 cucchiaio di harissa
- paprika dolce (o cumino)
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Shakshuka
Per preparare la shakshuka inziate a mondare i cipollotti e tagliateli a rondelle non troppo sottili, tenendo più parte verde possibile. Mondate anche il peperone da semi e filamenti e tagliatelo a losanghe.
In una padella, scaldate dell'olio extravergine d'oliva insieme all'harissa e rosolatevi il peperone e i cipollotti. Completata la rosolatura, aggiungete i pelati spezzettati a mano e continuate la cottura aggiustando di sale.
Quando il sugo si sarà leggermente ristretto, create con un cucchiaio 4 alloggiamenti e sgusciatevi dentro un uovo per ciascuno. Lasciate cuocere a fiamma dolce portando a cottura l’albume e lasciando il tuorlo piuttosto morbido. Terminate con un giro d’olio, una spolverata di paprika (o di cumino se preferite) e un pizzico di sale. Servite subito la shakshuka ben calda.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto