Semifreddo al cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Il semifreddo al cioccolato, che vi proponiamo in graziose monoporzioni, è un dolce fresco e delicato. Una ricetta che non prevede grosse difficoltà ma richiede un po' di attenzione ai passaggi e assicura un dessert goloso e raffinato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 150 g di acqua
- 150 g di zucchero semolato
- 60 g di cacao
- 90 g di cioccolato fondente al 72%
- 120 g di tuorlo
- 70 g di acqua
- 240 g di zucchero semolato Inoltre
- 800 g di panna fresca
Come preparare: Semifreddo al cioccolato
Per preparare il semifreddo al cioccolato miscelate lo zucchero e il cacao, aggiungetevi poco a poco l'acqua calda, stemperando bene, e portate a bollore. Versate il tutto sul cioccolato ridotto a scaglie ed emulsionate bene, dunque lasciate raffreddare il composto.
Preparate la pâte à bombe. In un pentolino unite acqua e zucchero e portate a 121 °C (per questo passaggio è necessario un termometro da cucina). Nel frattempo montate i tuorli e, a temperatura raggiunta dello zucchero, versate lo sciroppo sui tuorli continuando a montare fino a quando tutto il composto sarà freddo.
Montate la panna fresca fino a consistenza semimontata: all'occhio dovrà essere liscia e lucida e leggermente sostenuta. Unite ora, delicatamente, i tre composti: la pâte à bombe, la base di cioccolato e la panna semimontata. Mescolate bene, utilizzando una spatola e con movimenti delicati, fino ad amalgamare perfettamente.
Trasferite il composto negli stampini di silicone e ponete a congelare in freezer per almeno 4 ore.
A riposo ultimato, e circa un quarto d'ora prima di servirli, sformate i semifreddi al cioccolato e adagiateli su un piatto con del crumble al cioccolato (o dei biscotti sbriciolati) e della salsa al cioccolato.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto