Semifreddo al cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Il semifreddo al cioccolato, che vi proponiamo in graziose monoporzioni, è un dolce fresco e delicato. Una ricetta che non prevede grosse difficoltà ma richiede un po' di attenzione ai passaggi e assicura un dessert goloso e raffinato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 150 g di acqua
- 150 g di zucchero semolato
- 60 g di cacao
- 90 g di cioccolato fondente al 72%
- 120 g di tuorlo
- 70 g di acqua
- 240 g di zucchero semolato Inoltre
- 800 g di panna fresca
Come preparare: Semifreddo al cioccolato
Per preparare il semifreddo al cioccolato miscelate lo zucchero e il cacao, aggiungetevi poco a poco l'acqua calda, stemperando bene, e portate a bollore. Versate il tutto sul cioccolato ridotto a scaglie ed emulsionate bene, dunque lasciate raffreddare il composto.
Preparate la pâte à bombe. In un pentolino unite acqua e zucchero e portate a 121 °C (per questo passaggio è necessario un termometro da cucina). Nel frattempo montate i tuorli e, a temperatura raggiunta dello zucchero, versate lo sciroppo sui tuorli continuando a montare fino a quando tutto il composto sarà freddo.
Montate la panna fresca fino a consistenza semimontata: all'occhio dovrà essere liscia e lucida e leggermente sostenuta. Unite ora, delicatamente, i tre composti: la pâte à bombe, la base di cioccolato e la panna semimontata. Mescolate bene, utilizzando una spatola e con movimenti delicati, fino ad amalgamare perfettamente.
Trasferite il composto negli stampini di silicone e ponete a congelare in freezer per almeno 4 ore.
A riposo ultimato, e circa un quarto d'ora prima di servirli, sformate i semifreddi al cioccolato e adagiateli su un piatto con del crumble al cioccolato (o dei biscotti sbriciolati) e della salsa al cioccolato.
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto