Sarde al forno
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Facile e veloce, la ricetta delle sarde al forno consente di portare in tavola un secondo piatto sano e gustoso. Ingredienti molto semplici che contribuiscono a esaltare la bontà del pesce azzurro, per una pietanza che ha inoltre il vantaggio di essere economica.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 350 g di sarde
- 50 g di pangrattato
- 20 g di caciocavallo stagionato grattugiato
- 20 g di pinoli
- 1/2 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Le sarde al forno sono un secondo piatto facile, veloce e gustoso. Una ricetta che racchiude tutta la bontà del pesce fresco preparato con ingredienti semplici come pangrattato, formaggio e pinoli. La stessa semplice bontà che ritroviamo anche nelle Sardine al forno.
Le sarde, così come acciughe, sgombri, merluzzo e molte altre tipologie di pesci pelagici, sono considerate pesce azzurro. E il pesce azzurro è molto apprezzato per il suo sapore e le sue qualità nutrizionali: è ricco di grassi insaturi, presenta buona quantità di vitamina D e del gruppo B. Il consiglio è quindi quello di mangiarlo spesso.
Lasciatevi ispirare dalle molte ricette di pesce azzurro che trovate tra le nostre pagine. Dai primi piatti, per esempio, come le Reginette alle sarde, olive e peperoni o gli Spaghetti con alici e bottarga.
Inoltre, data la buona disponibilità di questo tipo di pescato, le sarde hanno il vantaggio di avere un prezzo piuttosto contenuto, caratteristica decisamente apprezzabile. Le sarde al forno, dunque, sono la ricetta ideale per una cena veloce ed economica, in famiglia o con gli amici.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con le sarde, Sarde grigliate, Sarde a beccafico, Sarde fritte
Come preparare: Sarde al forno
Per realizzare le sarde al forno iniziate dal ripieno: in una ciotola mescolate il pangrattato, l'origano, il caciocavallo grattugiato, l'olio e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene con una forchetta: dovrete ottenere un composto omogeneo.
Dedicatevi adesso alla pulizia del pesce. Rimuovete la testa dalle sarde sotto il getto dell'acqua corrente e facendo scorrere il pollice lungo la spina dorsale apritele a libro. Rimuovete la lisca e lavatele eliminando con cura le interiora. Ponetele all'interno di una teglia rettangolare da 20 x 15 cm appena unta di olio, in modo da comporre uno strato omogeneo. Copritele con un po' del composto a base di pangrattato.
Fate un secondo strato di sarde, disponendole nel senso contrario rispetto a prima. Copritele con altro pangrattato aromatizzato e aggiungete i pinoli. Irrorate con un giro d'olio e cuocete nel forno già caldo a 200° per 20 minuti o fino a doratura. Estraete le sarde al forno e servitele subito, calde, oppure dopo averel fatte leggermente intiepidire.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto