Rose di crepes
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Da preparare per un antipasto o come primo piatto, le rose di crepes sono una ricetta facile e allo stesso tempo un modo grazioso per presentare le crespelle gratinate. Con un semplice e goloso ripieno di prosciutto e crescenza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 uova intere
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 300 g di prosciutto cotto
- 400 g di crescenza
- 15 g di burro
Come preparare: Rose di crepes
Per realizzare le rose di crepes iniziate preparando la ricetta base delle crepes. Nel bicchiere del frullatore a immersione versate nel seguente ordine: le uova, la farina e infine il latte. Frullate tutto fino a ottenere una pastella liscia e fluida, senza grumi.
Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e mescolate nuovamente. Scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versatevi quindi un mestolo di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-basso. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato. Procedete allo stesso modo fino al termine della pastella, impilando le crepes su un piatto mano a mano che sono pronte.
Procedete quindi con la farcitura. Tagliate a metà ogni singola crepe e piegate in sotto la parte del lato curvo in modo da ottenere un rettangolo. Disponete su ogni crepe mezza fetta di prosciutto cotto e un po' di crescenza, precedentemente ammorbidita con un cucchiaio e messa in un sac-à-poche.
Arrotolate su se stessa la crepe farcita e ponetela in una pirofila. Procedete nel modo descritto fino a farcire e disporre in teglia tutte le rose di crepes, una accanto all'altra. Infornate e gratinate a 180° per pochi minuti, fino a quando il formaggio sarà sciolto e le rose risulteranno appena dorate.
Sfornate le rose di crepes e servitele subito.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto