Risotto alla crema di scampi
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Un primo piatto ideale per le Feste, il risotto alla crema di scampi è una scelta da veri gourmand. Dalla Vigilia a Capodanno portatelo in tavola e con la sua straordinaria eleganza farà la gioia diegli amanti del pesce. Impegnatevi nella realizzazione del ristretto, ne sarà valsa la pena!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h e 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 scalogno
- 280 g di riso Carnaroli
- 100 ml di vino bianco
- 1 l circa di ristretto di scampi
- 500 g di scampi interi
- olio extravergine d’oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- sale
- carapaci di scampo
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio extravergine
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 100 ml di brandy
- acqua
- sale grosso
Come preparare: Risotto alla crema di scampi
Per preparare il risotto alla crema di scampi, iniziate dalla preparazione del ristretto di scampi. Per prima cosa puliteli: separate la carne, eliminate l’intestino e conservate teste e carapaci. Soffriggete il concentrato di pomodoro insieme a un giro di olio, ai carapaci e alle teste degli scampi, dunque fateli scottare bene.
Sfumate con il brandy e lasciate evaporare la parte alcolica. Aggiungete poi le verdure tagliate grossolanamente e portate a termine il soffritto ancora per qualche minuto.
Coprite di acqua – a temperatura ambiente – fino a 4/5 della pentola, aggiungete solo un piccolo pizzico di sale grosso perché in cottura il liquido si restringerà e il sapore si concentrerà molto. Lasciate bollire finché non si ridurrà almeno della metà: più lascerete bollire il ristretto di scampi e più sarà saporito, l’ideale è almeno un paio d’ore. Solo quando il liquido si sarà ridotto per metà e avrà terminato la cottura, regolate ancora di sale, se necessario. Tenete da parte il ristretto per la preparazione del risotto.
Per il risotto alla crema di scampi, iniziate soffriggendo lo scalogno tritato finemente con un po’ di olio. Poi tostate il riso e sfumate con il vino bianco, lasciando ben evaporare la parte alcolica.
Partite con la cottura aggiungendo il brodo caldo di scampi poco alla volta. Regolate di sale se necessario. A fine cottura togliete la pentola dal fuoco e unite gli scampi tagliati a tocchetti (se i vostri scampi dovessero essere piccoli potete anche lasciarli interi). Aggiungete un filo d'olio extravergine e del prezzemolo fresco tritato.
Mescolate bene per mantecare e per far sì che gli scampi si cuociano con il calore del risotto. Servite all'onda il risotto alla crema di scampi.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto