Risotto ai funghi misti
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Il risotto ai funghi misti è un primo piatto semplice e allo stesso tempo raffinato che potete preparare e servire per una cena in famiglia o con gli amici. Una ricetta per chi ama i funghi per il loro sapore e nel profumo, il cui segreto sta nel metodo di cottura e nella combinazione degli ingredienti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di finferli freschi
- 30 g di porcini secchi
- 320 g di riso
- 1 bicchiere di vino bianco
- brodo di funghi champignon
- 40 g di burro
- grana padano grattugiato
INTRODUZIONE
Se volete sorprendere i commensali con un primo piatto autunnale davvero strepitoso, la ricetta del risotto ai funghi misti è quella vincente.
La peculiarità di questo risotto con i funghi sta nel procedimento e nella scelta degli ingredienti: la cottura del riso avviene, infatti, in un brodo di funghi champignon appositamente preparato. Nel piatto si combinano poi finferli freschi, e una sottile polvere di porcini secchi dall'intenso aroma. Un risotto buonissimo per veri amanti dei funghi, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena tra amici buongustai.
La ricetta non è complicata e preparazione e cottura richiedono il tempo di un comune risotto. Dovete però tenere presente che il brodo di funghi champignon necessita di una lunga preparazione: per ottenere il giusto aroma sono necessarie dalle 3 alle 4 ore di bollore leggero e paziente. Inutile dire che l'attesa sarà ampiamente ripagata.
Il consiglio è quello di preparare il brodo in anticipo e in grande quantità: potrete gustarne parte come leggero consommé con crostini di pane, parte, anche dopo averlo congelato, servirà per preparare il risotto.
Combinazioni più classiche, ma sempre irresistibili, nel Risotto ai funghi e salsiccia o nel Risotto ai funghi porcini e zafferano. Se invece volete restare sulle ricette di stagione ecco la nostra selezione dei 20 risotti da provare subito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto alla zucca e salsiccia, Risotto al topinambur e raspadura, Risotto cipolla e aceto balsamico con il Bimby, Riso al latte
Come preparare: Risotto ai funghi misti
Per realizzare il risotto ai funghi misti, per prima cosa pulite i finferli dal terriccio, eliminandolo bene con un panno asciutto o con uno spazzolino morbido. Tagliate i più grandi a pezzetti e teneteli da parte. Mettete i porcini secchi su una teglia e passateli in forno caldo a 100° per qualche minuto, in modo da far perdere loro tutta l'umidità.
Passateli quindi nel mixer e polverizzateli finemente. Tostate il riso a secco, in una casseruola, per qualche minuto.
Unite i finferli e portate a cottura come di consueto unendo un mestolo pieno di brodo di funghi caldo mano a mano che il precedente è stato assorbito. Al termine della cottura togliete dal fuoco e fate mantecare con il burro e il grana grattugiato.
Suddividete il risotto ai funghi misti nei singoli piatti, completate con la polvere di porcini e una spolverata di pepe macinato al momento e servite.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto