Risotto ai funghi e salsiccia
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il risotto ai funghi e salsiccia è un primo piatto tradizionale nella cucina del nord Italia. Dal profumo intenso e dal gusto ricco e corposo, dati proprio dalla presenza dei porcini secchi e della salsiccia fresca, si adatta tranquillamente a una cena informale con gli amici come a un pranzo in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo ammollo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 40 g di funghi porcini secchi
- 150 g di salsiccia
- brodo vegetale
- 1 scalogno
- una noce di burro
- grana padano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Il risotto ai funghi e salsiccia è un tradizionale primo piatto della cucina italiana. Dal sapore ricco e corposo, dato proprio dalla presenza della salsiccia fresca e dei porcini secchi, prevede una ricetta piuttosto facile e veloce, alla portata di tutti. È perfetto quindi per una cena tra amici come per il pranzo della domenica in famiglia.
Insieme al Risotto alla zucca, quello ai funghi, che si può preparare con le tante varietà disponibili, è sicuramente il risotto autunnale più tipico. E avendo a disposizione porcini freschi, potete tranquillamente optare per quelli.
Il risotto è una pietanza che non stanca mai anche perché si può preparare con un'infinità di ingredienti variamente abbinati fra loro, creando ogni volta un piatto nuovo. Tra quelli più originali sicuramente i Risotti alla frutta come ad esempio lo squisito Risotto alle pere e taleggio
Se invece siete alla ricerca di primi piatti con i funghi lasciatevi ispirare dalle nostre proposte tra le quali vi segnaliamo senz'altro le Tagliatelle alla canapa con funghi e castagne e nocciole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al taleggio con aceto balsamico, Risotto al radicchio rosso di Treviso, Risotto ai funghi porcini, Risotto all'amatriciana
Come preparare: Risotto ai funghi e salsiccia
Per preparare il risotto ai funghi e salsiccia lasciate ammorbidire i porcini secchi in acqua tiepida per 15 minuti. Tritate lo scalogno e fatelo appassire in padella con un paio di cucchiai d'olio.
Sgranate la salsiccia e unitela al soffritto di scalogno. Fatela rosolare e quando avrà cambiato colore aggiungete i funghi rinvenuti.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Nel frattempo filtrate, attraverso un colino a maglie fitte, l'acqua nella quale avete fatto rinvenire i funghi.
Portate quindi a cottura come per ogni risotto, aggiungendo mano a mano mestolate di brodo bollente alternate, in questo caso, all'acqua di ammollo dei funghi. Quando il riso è cotto, ma ancora piuttosto al dente, salatelo leggermente e lontano dal fuoco mantecate con la noce di burro e una generosa manciata di formaggio grattugiato. Terminate con una spolverata di pepe macinato al momento.
Trasferite il risotto ai funghi e salsiccia nei singoli piatti e servite subito.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto