Zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino è un primo piatto semplice e molto gustoso. Una ricetta facile da preparare, realizzata con i fagioli rossi secchi, che servita con delle fette di pane casareccio abbrustolito può diventare un sostanzioso piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2h - 2h e 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 g di fagioli rossi secchi
- 150 g di patate
- 150 g di carote
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolla
- 3 spicchi d'aglio
- 30 g di concentrato di pomodoro
- 2 rametti di rosmarino
- brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale
La zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino è una pietanza rustica e gustosa. La ricetta è facile, partendo dai fagioli rossi secchi che dopo aver fatto rinvenire vanno lessati in acqua. Un ricco soffritto di verdure, le patate e un condimento profumato regalano una zuppa densa e cremosa che è una vera coccola al palato. Nell'ambito di una dieta sana e corretta dal punto di vista nutrizionale, equilibrata e sostenibile, è fortemente consigliato ridurre il consumo di carne a favore di fonti proteiche di origine vegetale. In questo senso i legumi sono preziosi alleati perché ricchi di proteine ed estremamente versatili in cucina. Così i fagioli diventano protagonisti di tante gustose ricette come la Minestra di fagioli con la pasta, la Crema di fagioli cannellini e persino un Hamburger vegetariano. Con le patate invece vi proponiamo la morbida e confortevole Minestra di patate, facilissima, e la deliziosa Zuppa di patate e porri al gratin con finocchietto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolo verza e fagioli, Zuppa di patate e fagioli azuki, Fagioli all'uccelletto, Pasta e fagioli
Come preparare: Zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino
Preparare questa zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino è facile. Fate rinvenire i fagioli secchi lasciandoli a bagno per una notte. Quando sono pronti metteteli in una casseruola, copriteli abbondantemente di acqua e portate a bollore. Fateli cuocere per un'ora circa o comunque fino a quando saranno teneri ma non sfaldati.
Tritate finemente cipolla, sedano e carote e fateli insaporire in una casseruola con 2 cucchiai d'olio. Quando la cipolla è diventata trasparente unitevi le patate tagliate a rondelle sottili e cuocetele fino a quando saranno quasi spappolate, aggiungendo dell'acqua di cottura dei fagioli o un po' di brodo vegetale caldo.
Unite quindi il concentrato di pomodoro, regolate il sale, mescolate bene e trasferite il tutto nel recipiente dei fagioli.
Mescolate bene e fate cuocere per un'altra ora/ora e mezza. Al momento di servire scaldate 4 cucchiai d'olio in un tegamino e fatevi dorare l'aglio e il rosmarino. Ritirate dal fuoco e lasciate risposare un po' in modo che l'olio insaporisca bene.
Suddividete la zuppa di fagioli e patate nei piatti da portata, condite con l'olio aromatizzato e servite, volendo con fette di pane abbrustolito.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto