Zuppa di cavolo verza e fagioli

La zuppa di cavolo verza e fagioli è un primo piatto di stagione semplice e gustoso. Una ricetta facile e completa, realizzata con fagioli borlotti secchi, adatta anche a chi segue un regime alimentare d'impostazione vegetariana o vegana.

Condividi

INGREDIENTI

La zuppa di cavolo verza e fagioli è una gustosa zuppa invernale, semplicissima negli ingredienti e nella ricetta, da gustare con piacere come piatto unico, per una cena vegetariana completa. Si prepara con i fagioli borlotti secchi e non prevede l'aggiunta della pasta, sostituita dalla presenza delle patate a tocchetti e delle fette di pane casareccio tostato con il quale servirla. Necessita di un paio d'ore di cottura e di una notte di ammollo dei legumi, ma una volta in pentola non richiede attenzioni particolari. Nel caso decideste di realizzarla con i fagioli in scatola il tempo totale di cottura sarà inferiore alle due ore e avrete bisogno di meno brodo, anche se il nostro suggerimento è quello di partire dai borlotti secchi. Come tutte le zuppe, anche questa minestra di cavolo verza e fagioli è ancora più buona mangiata il giorno successivo. Un'altra famosa e gustosa minestra invernale che ha tra gli ingredienti principali la verza è la Ribollita toscana. La Zuppa di cavolo verza gratinata, invece, è un piatto unico più asciutto che prevede anche l'impiego di pancetta e formaggio.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolo nero, Zuppa d'orzo, Zuppa di patate e fagioli azuki, Zuppa di cavolo nero con pane toscano

1

Mettete a bagno i fagioli in acqua a temperatura ambiente e lasciateli in ammollo per una notte. Al momento di preparare la zuppa di cavolo verza e fagioli scolateli per bene. Sfogliate la verza, lavatene le foglie e tagliatele a listarelle.

2

Tritate la cipolla e riducete il resto delle verdure del soffritto a tocchetti. Trasferite il tutto in una larga casseruola con 2 cucchiai d'olio e 2-3 di brodo vegetale e fate insaporire per qualche minuto. Unite quindi i pomodori a pezzetti, il timo fresco e lasciate cuocere per altri 5 minuti.

3

Aggiungete ora le patate tagliate a tocchetti e i fagioli, seguiti dalla verza a listarelle. Mescolate, coprite a filo con il brodo vegetale caldo (può non essere necessario usarlo tutto) e salate.

4

Portate a ebollizione, quindi abbassate il calore, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per un paio d'ore, mescolando ogni tanto e aggiungendo altro brodo solo se necessario. Al termine della cottura controllate il sale e servite la zuppa di cavolo verza e patate nelle fondine con le fette di pane tostate e tagliate a grossi cubi. L'aggiunta di una macinata di pepe è del tutto facoltativa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CAVOLO VERZA E FAGIOLI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto