Insalata di pasta con caponata di verdure
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
L'insalata di pasta con caponata di verdure è un primo piatto fresco e appetitoso. Una ricetta vegetariana che rende omaggio al famoso contorno siciliano proponendolo in una versione semplificata, perfetta per pranzi e cene estive.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di rigatoni
- 2 melanzane
- 3 pomodori perini
- 2 cipolle medie
- 24 olive nere
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
Ingredienti mediterranei e tipicamente estivi per l'insalata di pasta con caponata di verdure una ricetta facile e gustosa perfettamente in sintonia con le alte temperature.
È una versione semplificata del tipico contorno siciliano, la caponata di melanzane appunto, quella che funge da saporito condimento per un'insalata di pasta da gustare piacevolmente sia tiepida sia fredda.
Per rimanere in tema di primi piatti con le melanzane vi segnaliamo due pietanze particolarmente gustose d'estate, benché non fredde, gli Anelletti con melanzane e cernia o le Casarecce con pesce spada
Se invece volete cimentarvi nella preparazione di una caponata classica ecco i nostri segreti per una caponata perfetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Farfalle alle verdure, Pasta fredda con zucchine, Ditalini al tonno, pomodorini e erbe aromatiche, Pasta fredda con pesto di avocado e salmone
Come preparare: Insalata di pasta con caponata di verdure
Per preparare l'insalata di pasta con caponata di verdure iniziate per prima cosa a lavare le melanzane e tagliatele a cubetti. Fate sbollentare i pomodori per un paio di minuti, spellateli quindi tagliateli a metà, privateli dei semi e riduceteli a dadini.
In una larga padella scaldate tre cucchiai d'olio, insaporitevi la dadolata di melanzane per circa dieci minuti mescolando spesso. Quando la dadolata sarà tenera e dorata, ritirate dal fuoco e tenete da parte. In un altro tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi le cipolle tagliate a fettine sottili e dopo cinque minuti aggiungete i pomodori. Mescolate e fate cuocere il tutto per altri cinque minuti.
Unite i capperi, le olive snocciolate, i pinoli e mescolate. Aggiungete anche le melanzane e 5-6 foglie di basilico sminuzzate a mano. Unite l'aceto e fate andare a fuoco vivace per 3/4 minuti, finché sarà evaporato. Ritirate dal fuoco e fate riposare.
Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli, versateli in un'insalatiera e conditeli con un giro d'olio e una macinata di pepe. Ricopriteli con la caponata di melanzane tiepida, mescolate, unite ancora qualche foglia di basilico e lasciate intiepidire.
Servite l'insalata di pasta con caponata di verdure tiepida oppure fredda dopo averla, in questo caso, lasciata riposare adeguatamente in frigorifero.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto