Triglie alla livornese
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Triglie alla livornese: un secondo di piatto di pesce semplice e delizioso. Una ricetta facile e veloce per gustare le tenere e saporite carni delle triglie, cotte in padella in un sughetto di pomodoro che rende il piatto molto invitante e gustoso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto di pesce appetitoso e saporito. Gli ingredienti per realizzare questa gustosa ricetta della cucina toscana sono pochi e semplicissimi: triglie fresche, pomodoro che può essere la polpa pronta o quello fresco tagliato a tocchetti, aglio e prezzemolo. Un procedimento semplice e veloce che assicura una pietanza di assoluta bontà. Le triglie sono pesci di mare piuttosto pregiati. Facilmente riconoscibili per il loro colore rosso e rosato possono essere di sabbia e di scoglio, queste ultime ancora più ricercate per quanto molto spinose. La carne di triglia è tenera, ma soda e gustosa e durante la cottura è meglio non toccarla perché si sbriciola facilmente. Le piccole triglie sono ottime fritte mentre con i filetti delle triglie un po' più grosse provate la ricetta delle Triglie al finocchietto o i Filetti di triglia all'arancia. Gustosi anche i primi piatti con le triglie: da provare i Maccheroni alla chitarra con le triglie e la Pasta con triglie e pomodorini secchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Filetti di triglia fritti con patate chips, Triglie in pastella con salsa di spinaci e ricotta, Triglie allo scoglio, Filetti di triglia mantecati al burro
Come preparare: Triglie alla livornese
Per preparare le triglie alla livornese pulite ed eviscerate il pesce. Fate scaldare 4 cucchiai d'olio in una padella abbastanza larga da contenere tutte le triglie e fatevi soffriggere l'aglio e il prezzemolo tritati.
Quando hanno preso colore unite la polpa di pomodoro, salate, pepate e lasciate sobbollire per 5 minuti o poco più. Adagiatevi quindi le triglie.
Fatele cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso, coprendo con un coperchio per i primi minuti e poi scoprendo. Muovete ogni tanto la padella in modo che la salsa non attacchi ma evitate di girare i pesci per non rischiare di romperli. Al termine della cottura fate riposare e assestare la pietanza per 5-10 minuti tenendola al caldo, quindi servite le triglie alla livornese cospargendole, se gradito, con altro prezzemolo tritato.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto