Torta viennese alle mele
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La torta viennese alle mele è un dolce semplice costituito da un morbido ripieno a base di mele, uvetta, noci e cannella, adagiato fra due strati di una frolla burrosa. Ricca e golosa questa torta di mele è la ricetta perfetta per una pausa con caffè o tè, in ogni momento della giornata.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 320 g di farina
- 160 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- 2 uova
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- sale
- 4 mele
- 4 savoiardi
- 80 g di zucchero semolato
- 100 g di uvette
- 100 g di gherigli di noce
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di burro fuso
INTRODUZIONE
La torta viennese alle mele è il classico dolce che richiama i sapori del nord. Una sorta di Apple pie in salsa mitteleuropea: due strati di pasta frolla, più canonica in questo caso e quindi preparata con le uova, e un ripieno di mele, uvetta, noci e cannella.
Una ricetta semplice che regala la certezza di una torta buonissima, e incontra facilmente il gradimento di tutti. Può essere servita come golosa e speziata merenda o come dessert per concludere un pranzo domenicale in famiglia.
La torta viennese alle mele è ottima a temperatura ambiente, accompagnata da Zabaione o Panna montata, e altrettanto deliziosa tiepida, insieme ad una pallina di gelato alla vaniglia.
Se vi piacciono le torte di mele ripiene, realizzate con vari impasti, provate anche la Crostata di mele e ricotta, a base di pasta brisée, la Sfogliata di mele e cannella o lo Strudel di mele in pasta frolla.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele di Sant'Orfeo, Torta invisibile di mele, Plumcake sofficissimo alle mele, Torta di mele con il Bimby
Come preparare: Torta viennese alle mele
Per realizzare la torta viennese alle mele iniziate dalla pasta frolla. Disponete la farina a fontana, sgusciate le uova al centro, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, e la buccia di limone grattugiata. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita sbriciolando la pasta il più finemente possibile. Dividete il burro a pezzetti e incorporatelo al composto.
Impastate e lavorate con le mani fino ad ottenere una massa omogenea. Formate la classica palla e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora. Nel frattempo preparate il ripieno: lavate e sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti, raccoglietele in una grande terrina e unitevi i biscotti sbriciolati e i gherigli di noce tritati grossolanamente.
Unite anche le uvette ammollate e ben strizzate, lo zucchero e un cucchiaio di burro fuso. Mescolate molto bene per amalgamare il tutto.
Tirate a sfoglia i due terzi della pasta e con questa rivestite uno stampo rettangolare imburrato e infarinato. Sopra distribuitevi il ripieno livellandolo bene. Ricoprite con la restante pasta, stesa in sfoglia, e pressate bene i bordi per sigillare. Spennellate la superficie con il tuorlo leggermente sbattuto.
Cuocete in forno caldo, statico, a 180° per 45 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire il dolce nello stampo. Sformate quindi la torta viennese alle mele su un piatto da portata e servitela tagliata a quadrotti.
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto