Torta salata con ricotta, spinaci e fontina

La torta salata con ricotta, spinaci e fontina è una ricetta facilissima per preparare un antipasto, o un secondo piatto vegetariano. L'abbinamento ricotta spinaci è un grande classico, il sapore della fontina lo vivacizza: per una cena tra amici o per il pranzo in ufficio con questa torta andrete sul sicuro.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le torte salate sono la pietanza ideale da condividere in famiglia o con gli amici. Vi proponiamo una preparazione semplicissima con la quale andare sempre sul sicuro: la torta salata con ricotta, spinaci e fontina è infatti adatta a una cena tra amici o idea per il pranzo in ufficio, così come la Torta salata semplice o la Torta salata vegetariana.

Il delicato abbinamento ricotta e spinaci viene reso un po' più rustico dalla presenza della fontina, senza però diventare un sapore troppo impegnativo. La base di questa torta salata con la ricotta è una pasta brisée. Per praticità potete usare quella già pronta, ma se avete tempo a disposizione e volete cimentarvi nella sua preparazione provate a seguire la nostra ricetta base. Non è affatto complessa. Se invece avete voglia di torte salate con pasta sfoglia che siano facili, veloci e versatili provate la Torta salata buonissima o la Torta salata al gorgonzola e bacon.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di spinaci e ricotta in crosta di patate, Torta girasole spinaci e ricotta, Torta rustica di spinaci, ricotta e porri

1

Per preparare la torta salata con ricotta, spinaci e fontina iniziate a cuocere gli spinaci mettendoli, ancora surgelati, in una padella antiaderente con un dito d'acqua salata. Fateli cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti, fino a che non si saranno scongelati completamente. Scolateli, strizzateli e tritateli al coltello.

2

Raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, le 2 uova, il parmigiano, la fontina che avrete grattugiato con una grattugia a fori larghi, una spolverata di noce moscata e una presa di sale. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. 

3

Adagiate la pasta brisée in una teglia quadrata da 22-23 centimetri di lato. Distribuitevi il ripieno e livellate la superficie con una spatola. Ripiegate verso l’interno la pasta in eccesso, formando delle pieghe per appiattirla. Spennellate i bordi della torta con il tuorlo e trasferitela in forno, preriscaldato a 200°, per 30-35 minuti fino a che la pasta risulterà dorata. 

4

Sfornate la torta salata di ricotta, spinaci e fontina, e lasciatela intiepidire prima di sformarla e trasferirla su un piatto da portata. Servitela tiepida, a fette. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA CON RICOTTA, SPINACI E FONTINA"

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto