Torta di fichi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta di fichi è il dolce perfetto da preparare con gli ultimi fichi neri della stagione. Una ricetta semplice per una torta morbida da gustare colazione e merenda che è buonissima anche come dessert.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di uova
- 180 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di burro nocciola fuso (preparato partendo da 150 g di burro)
- 600 g di fichi neri
- 50 g di zucchero di canna
- 1 limone non trattato in superficie
- 2 g di cannella
- 2 g di sale
- 16 g di lievito per dolci
Come preparare: Torta di fichi
Per preparare la torta di fichi iniziate dal burro nocciola. Mettete in un pentolino il burro, scaldatelo e fatelo sciogliere fino a quando la parte proteica e quella liquida si divideranno. Filtratelo attraverso una garza sottile di cotone così da trattenere la parte proteica che rischia di bruciare e tenere solo la parte grassa. Riportate quest'ultima, liquida, sul fuoco e continuate a scaldare, a fiamma bassa, fino a che non avrà cambiato colore: deve diventare ambrato/nocciola. Spegnete e conservate fino all'uso. Tagliate quindi un terzo dei fichi a cubetti e il resto a fettine. Teneteli da parte.
Montate bene le uova con lo zucchero e gli aromi (cannella e scorza di limone grattugiata finemente). Quando avrete ottenuto una montata chiara e spumosa unitevi la farina setacciata con la fecola, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete le polveri con delicatezza e mescolando con una spatola per evitare che la massa si smonti.
Incorporate con molta delicatezza anche anche il burro nocciola versato a filo e per ultimi i fichi a cubetti.
Trasferite l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Livellate e disponete le fettine di fichi a raggiera, partendo dall'esterno.
Distribuite sui fichi lo zucchero di canna e trasferite in forno preriscaldato a 175°C. Fate cuocere per 45/50 minuti quindi estraete la torta di fichi dal forno e lasciatela raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo. A piacere potete decorare con una leggerissima spolverata di zucchero a velo.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto