Torta di fichi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta di fichi è il dolce perfetto da preparare con gli ultimi fichi neri della stagione. Una ricetta semplice per una torta morbida da gustare colazione e merenda che è buonissima anche come dessert.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di uova
- 180 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di burro nocciola fuso (preparato partendo da 150 g di burro)
- 600 g di fichi neri
- 50 g di zucchero di canna
- 1 limone non trattato in superficie
- 2 g di cannella
- 2 g di sale
- 16 g di lievito per dolci
Come preparare: Torta di fichi
Per preparare la torta di fichi iniziate dal burro nocciola. Mettete in un pentolino il burro, scaldatelo e fatelo sciogliere fino a quando la parte proteica e quella liquida si divideranno. Filtratelo attraverso una garza sottile di cotone così da trattenere la parte proteica che rischia di bruciare e tenere solo la parte grassa. Riportate quest'ultima, liquida, sul fuoco e continuate a scaldare, a fiamma bassa, fino a che non avrà cambiato colore: deve diventare ambrato/nocciola. Spegnete e conservate fino all'uso. Tagliate quindi un terzo dei fichi a cubetti e il resto a fettine. Teneteli da parte.
Montate bene le uova con lo zucchero e gli aromi (cannella e scorza di limone grattugiata finemente). Quando avrete ottenuto una montata chiara e spumosa unitevi la farina setacciata con la fecola, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete le polveri con delicatezza e mescolando con una spatola per evitare che la massa si smonti.
Incorporate con molta delicatezza anche anche il burro nocciola versato a filo e per ultimi i fichi a cubetti.
Trasferite l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Livellate e disponete le fettine di fichi a raggiera, partendo dall'esterno.
Distribuite sui fichi lo zucchero di canna e trasferite in forno preriscaldato a 175°C. Fate cuocere per 45/50 minuti quindi estraete la torta di fichi dal forno e lasciatela raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo. A piacere potete decorare con una leggerissima spolverata di zucchero a velo.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto