Torta alle due mele
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta due mele è la versione 2.0 della torta di mele classica. Alta e soffice, ha al suo interno delle mele renette sminuzzate e in superficie è decorata con fettine di mele golden. Molto saporita e molto amata da tutti, è un dolce facile da fare e che va bene sempre, dalla colazione a fine pasto, magari accompagnata da panna montata o da una pallina di gelato alla crema.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 35 min min
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 mele Renette
- 2 mele Golden
- 2 uova
- 1/2 dl di latte
- 1 limone non trattato
- 10 g di lievito vanigliato in polvere
- 30 g di burro
- 1 pizzico di sale PER LA CREMA
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di burro
- 1 uovo
INTRODUZIONE
La torta di mele è un dolce tradizionale dalle mille versioni, la torta due mele è una di queste. Alta, soffice, con mele renette e mele golden. Le prime tagliate a piccoli pezzettini e messe nell'impasto, le seconde affettate e disposte a raggiera sulla torta e poi spalmate di burro e zucchero, per dare a questo dolce una superficie golosa e invitante.
Le mele sono frutti presenti praticamente durante tutto l'anno e il loro impiego nei dolci è diffusissimo, dalla apple pie anglosassone, al celebre strudel di mele sudtirolese. La torta due mele è un dolce casalingo molto facile da realizzare, ma - per chi è intollerante al lattosio - consigliamo di provare la torta di mele senza burro, un'altra deliziosa variante della torta di mele classica.
Per gli estimatori di questa torta, abbiamo preparato una selezione delle 10 migliori ricette di torta di mele.
Per altri dolci e dessert con le mele, sfogliate le nostre pagine dedicate e scoprite tutte le ricette di dolci alle mele.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: waffle con mele e cannella, crumble di mele e fragole, tarte tatin di mele
Come preparare: Torta alle due mele
La torta due mele si prepara velocemente. Prima di tutto preriscaldate il forno a 160° e sciogliete i 30 grammi di burro su fiamma bassissima o a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
Intanto setacciate la farina con il lievito e trasferitela in una ciotola. Unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il latte e il burro sciolto e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Unite un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata e le mele renette sbucciate e tagliate a dadini.
Versate l’impasto ben amalgamato nello stampo, livellate la superficie, mondate le mele Golden, tagliatele a fettine sottili, senza sbucciarle e disponetele a raggiera sulla superficie del dolce.
Cuocete la torta in forno per 20 minuti, versatevi sopra il burro rimasto, lavorato a crema con lo zucchero a velo e l’uovo, e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Lasciate riposare la torta per 30 minuti. Levatela dallo stampo e servite la torta due mele tiepida, accompagnata da un ciuffo di panna montata.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto