Timballo napoletano di maccheroni
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il timballo napoletano di maccheroni è una squisita pietanza di pasta al forno, condita con un ricco ragù di frattaglie, formaggio e mozzarella. Una ricetta che è l'emblema dei giorni di festa e regala un'esplosione di sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo ammollo 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 350 g di maccheroni
- 200 g di cuori e fegatini di pollo
- 100 g di salsiccia
- 40 g di funghi secchi
- 400 g di passata di pomodoro
- 250 g di mozzarella
- 40 g di formaggio grattugiato
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- pangrattato
- una noce di burro
- 30 g di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Timballo napoletano di maccheroni
Per realizzare il timballo napoletano di maccheroni iniziate dalla preparazione del ragù. In una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata. Aggiungete una foglia d’alloro. Appena l'insieme ha assunto un colore leggermente dorato aggiungete le rigaglie di pollo tagliate a pezzettini, la salsiccia spellata e sminuzzata, i funghi già ammollati in acqua calda per 20 minuti e strizzati. Salate, mescolate e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma vivace. Non gettate l'acqua in cui avete fatto rinvenire i funghi, una volta filtrata può essere aggiunta al sugo durante la cottura.
Aggiungete la passata di pomodoro, portate a bollore, quindi coprite e lasciate cuocere per mezz’ora a fuoco moderato. Intanto sfilacciate la mozzarella con le mani, in modo da ottenere degli straccetti, e lasciatela scolare in un colino perché perda parte del latticello.
Lessate i maccheroni in abbondante acqua salata, scolateli piuttosto al dente, conditeli con il ragù e lasciateli raffreddare in modo che la mozzarella non si sciolga quando verrà aggiunta. Aggiungete un po' di formaggio grattugiato e mescolate bene. Imburrate uno stampo da timballo (da 18 cm di diametro e 11 cm di profondità), spolverizzatelo con il pangrattato e versatevi parte dei maccheroni. Unite qualche pezzo di mozzarella e una manciata di formaggio grattugiato.
Proseguite con un altro strato di maccheroni, altra mozzarella, formaggio e così via. Terminati gli ingredienti livellate la superficie e cospargetela generosamente di pangrattato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti fino a quando il timballo risulterà ben dorato.
Sfornate il timballo napoletano di maccheroni e lasciatelo assestare per qualche minuto. Sformatelo delicatamente sul piatto da portata e servite.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto