Spongata
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La spongata è un tipico dolce natalizio a base di pasta frolla e frutta secca. Una ricetta dalle origini antiche che viene preparata in varie zone di Emilia, Toscana e Liguria. Non prevede grandi difficoltà ma richiede attenzione ai necessari i tempi di riposo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 3h - 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di pasta frolla
- 100 g di mandorle pelate
- 100 g di nocciole
- 200 g di noci
- 40 g di pinoli
- 200 g di arancia e cedro canditi
- 75 g di uvetta
- 60 g di zucchero semolato
- 300 g di miele millefiori
- 50 g di vino bianco secco
- 100 g di biscotti secchi tritati
- 3 g di cannella in polvere
- 1 g di noce moscata
- zucchero a velo
Come preparare: Spongata
Per realizzare la spongata raccogliete in una ciotola la frutta secca e unitevi l'uvetta precedentemente ammollata e strizzata. In una casseruola mettete lo zucchero, il vino, il miele e fate scaldare.
Quando il liquiso avrà raggiunto l'ebollizione e lo zucchero risulterà perfettamente sciolto aggiungete la frutta secca e le scorze di agrumi tagliate a cubetti.
Unite anche i biscotti tritati finemente, le spezie e mescolate molto bene. Lasciate raffreddare il composto a temperaura ambiente e poi fatelo riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Nel frattempo preparate la pasta frolla seguendo la ricetta base e fate riposare anch'essa in frigorifero per circa un'ora. Al momento di procedere riprendete la pasta e dividetela in due metà, una poco più abbodante dell'altra. Prendete la prima e stendetela con il matterello fino a uno spessre di circa 3 mm, quindi intagliate un primo disco con il quale foderare la tortiera, imburrata e infarinata. Le proporzioni da seguire sono queste: per uno stampo da 21 cm di diametro, profondo 4, va realizzato un disco di circa 27 cm, in modo da avere frolla in abbondanza per sigillare una volta aggiunto il ripieno e coperto il tutto con il secondo disco.
Versate nel guscio di pasta il composto di frutta secca e miele e livellatelo per renderlo uniforme. Stendete la pasta rimanente allo stesso spessore e ricavatene un secondo disco più piccolo con il quale ricoprire la farcia. Ricavate al centro del disco un foro di circa 2 cm, che servirà da sfiato e impedirà alla torta di gonfiarsi. Ripiegate la pasta esterna in modo da chiudere con cura e pizzicatela formando delle piccole onde sul bordo per sigillare. Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180° C, per almeno 35 minuti o comunque fino a quando la superficie del dolce avrà preso un bel colore dorato.
Sfornate la spongata e fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Al momento di servire spolverate il dolce con lo zucchero a velo.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto