Sformato di patate e fontina

Lo sformato di patate e fontina è una ricetta facile e gustosa, un invitante contorno semplice da preparare. Da gustare caldo o tiepido con secondi piatti di carne arrosto, o come secondo accompagnato da verdure. 

Condividi

INGREDIENTI

Lo sformato di patate e fontina è una pietanza semplice e deliziosa. Un ghiotto contorno a piatti di carne arrosto, per il pranzo della domenica, che diventa un secondo se accompagnato da verdure cotte o insalata. La ricetta è facile. Fate solo attenzione a tre passaggi: imburrare e cospargere bene di pangrattato lo stampo, così da sformarlo facilmente, compattare bene gli strati durante la loro realizzazione e appena tirato fuori dal forno farlo riposare una decina di minuti in modo che si assesti e sia più facile toglierlo dallo stampo. Un po' di riposo consente inoltre ai sapori di fondersi perfettamente. Sbizzarrirsi in cucina a creare deliziosi contorni con patate e formaggio è semplice, bastano davvero pochi ingredienti e poche mosse per ottenere ricette sfiziose come la Sfogliata di patate al formaggio con erbe aromatiche o l'irresistibile Torta di patate al taleggio e parmigiano.Se invece cercate un'idea per cucinare uno sformato di verdura ne abbiamo preparati di squisiti come lo Sformato di topinambur, lo Sformato di broccoli e lo Sformato di zucca.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di patate, groviera e salsiccia, Torta di patate al forno croccanti, Cestini di patate alla fontina filante, Parmigiana di patate
1

Per preparare lo sformato di patate e fontina iniziate a sbucciare le patate, lavatele, tagliatele a rondelle dello spessore di circa quattro millimetri e lessatele in acqua, poco salata, per circa 20 minuti. Scolatele con una schiumarola e disponetele delicatamente su un telo da cucina ad asciugare.

2

Tagliate la fontina a fettine sottili e imburrate con metà burro uno stampo da plumcake da 23x11 cm circa. Cospargetelo di pangrattato distribuendolo in maniera uniforme su fondo e lati.

3

Disponetevi quindi un primo strato di patate, leggermente sovrapposte, e sopra distribuite uno strato di fontina. Spolverate con una macinata di pepe e procedete con gli strati alternati.

4

L’ultimo strato deve essere di patate sul quale distribuire il restante burro a fiocchetti. Ponete in forno già caldo a 190° e cuocete per circa 30 minuti.

5

Sfornate, lasciate riposare qualche minuto quindi sformate delicatamente sul piatto da portata. Guarnite lo sformato di patate e fontina con il rosmarino fresco e servitelo caldo o tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFORMATO DI PATATE E FONTINA"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto