Sfogliatine ai funghi
- Preparazione 20 min
- ricetta
Gli antipasti per un buffet in piedi durante le feste o una cena con amici, non sono mai troppi. Le sfogliatine ai funghi sono una ricetta facile, veloce da realizzare e che prevede pochi ingredienti e la cottura in forno per soli 15 minuti. Sfiziose e dal bel colore dorato, queste sfogliatine ai funghi conquisteranno tutti!
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 45 min min
- Calorie 396
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia surgelata
- 300 g di funghi champignon
- 6 fette di prosciutto cotto
- 150 g di fontina
- 1/2 bustina di pinoli
- 1 tuorlo
INTRODUZIONE
È bello offrire un'ampia scelta di antipasti nelle cene dei giorni di festa. Le sfogliatine ai funghi andranno ad arricchire la varietà di antipasti dei vostri buffet in piedi e delle cene con gli amici.
Fra tutte le ricette di antipasti che potete proporre, fra le pagine del Cucchiaio, trovate degli stuzzichini davvero sfiziosi e semplici realizzare, grazie all’aiuto della pasta sfoglia già pronta, come le sfogliatine ai funghi o le sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci, oppure per un ripieno insolito, adatto anche ai vegetariani le sfogliatine alle mele e gorgonzola.
Potete scegliere tante altre preparazioni pronte (o da fare in casa) per realizzare facilissimi antipasti. Ci sono i fagottini di pasta brisée con prosciutto e formaggio, vi piace più la croccante pasta fillo? Provate le chiocciole di pasta fillo, con la ricetta base delle crepes invece, potere creare dei gustosi spiedini di crepes alla crema di peperoni.
Le sfogliatine ai funghi richiamano tante altre ricette, perché la cosa interessante delle sfogliatine è la loro versatilità. Si adattano bene a tanti ripieni diversi ed esistono anche le sfogliatine dolci... per un’altra versione dolce, nel periodo natalizio è perfetto l’albero di natale di pasta sfoglia alla Nutella!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sfogliata alle mele e cannella, Corona di pasta sfoglia ai formaggi, Funghi ripieni, Terrina di pane, uova, funghi e spinaci
Come preparare: Sfogliatine ai funghi
Le sfogliatine ai funghi si preparano velocemente, per prima cosa pulite i funghi delicatamente con un panno umido. Tagliateli a fettine, spruzzatele con il limone e cuocetele per 10-15 minuti in un tegame con una noce di burro. Se asciugano troppo, aggiungete un cucchiaino d’acqua tiepida. Tirate la sfoglia a pochi millimetri di spessore e ritagliatevi con uno stampino tanti dischetti del diametro di 10 centimetri.
Tagliate a metà le fette di prosciutto, su ogni discehtto di pasta disponete del prosciutto un po’ di funghi
Poi aggiungete alcuni pinoli, una strisciolina di fontina, un pizzico di pepe e sale. Ripiegate la pasta, sigillate i bordi, spennellateli con il tuorlo diluito con poca acqua.
Disponete le sfogliatine sulla placca del forno, fatele dorare in forno caldo a 200° per 15 minuti.
Servite le vostre sfogliatine ai funghi calde o tiepide.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto