Pomodori ripieni di insalata russa

I pomodori ripieni di insalata russa sono un antipasto sfizioso facile da preparare per i pranzi e le cene estive, da condividere in famiglia o con gli amici. Un'idea creativa e freschissima. 

Condividi

INGREDIENTI

pomodori ripieni di insalata russa sono un'idea fresca e creativa per un antipasto estivo da condividere con gli amici e in famiglia. Più che una ricetta, un abbinamento sfizioso tra uno degli ortaggi protagonisti della bella stagione e uno dei piatti must delle feste e delle occasioni speciali. Scegliete dei bei pomodori rossi ramati: come vi spieghiamo nel nostro approfondimento Pomodori: tipologie, proprietà e ricette, questa varietà è quella che si presta maggiormente per essere farcita. Da provare anche in versione Pomodori ripieni di tonno e Pomodori al forno ripieni di pecorino. Per quanto riguarda l'insalata russa vi consigliamo di prepararla da voi seguendo la nostra ricetta (ottimizzando anche i tempi se avete la possibilità di fare l'insalata russa con il bimby). Se gradite, potete anche optare per l'insalata russa alla salsa tonnata. I pomodori ripieni si possono realizzare in anticipo, tenendoli in frigorifero fino al momento di servirli. ALTRE RICETTE GUSTOSEPomodori ripieni di melanzanePomodori ripieni di uova e acciughePomodori ripieni ai formaggi
1

Preparare i pomodori ripieni di insalata russa è facile. Per prima cosa lavate, asciugate, tagliate a metà i pomodori, vuotateli dei semi e di un po’ di polpa. Poneteli capovolti perché perdano l’acqua in eccesso per almeno mezz’ora.

2

Preparate l'insalata russa seguendo la nostra ricetta. Potete anche optare per l'insalata russa alla salsa tonnata. Tamponate con cura i pomodori con carta assorbente per asciugarli bene e farciteli. 

3

Conservate i pomodori ripieni di insalata russa in frigorifero fino al momento di servirli. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI RIPIENI DI INSALATA RUSSA"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pomodori ripieni di tonno

Per realizzare i pomodori ripieni di tonno lavate i 4 pomodori e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore di ognuno. Eliminate i semi e svuotateli delicatamente. Salateli e capovolgeteli perché perdano lʼacqua di vegetazione,... Leggi tutto