Pannocchie al burro

Le pannocchie al burro sono il modo più semplice per mangiare delle pannocchie di mais bollite. Sono perfette sia come antipasto che come contorno. Da sgranocchiare tenendole rigorosamente tra le mani.

Condividi

INGREDIENTI

Chi non ricorda le immagini dei cartoons americani di tavole imbandite dalle quali facevano capolino grosse pannocchie di mais imburrate? Le pannocchie al burro sono infatti una vera istituzione della cucina statunitense, al pari di tacchino ripieno e Pumpkin pie.  Quella che vi proponiamo è la ricetta più semplice per gustare delle pannocchie bollite da servire come contornoantipasto: accompagnano secondi piatti di carne arrosto o alla brace, tanto quanto le verdure e i secondi vegetariani. E in alternativa al burro crudo potete far rosolare per qualche istante le pannocchie bollite in una padella con burro spumeggiante: questa modalità può essere valida soprattutto se non riuscite a reperire pannocchie fresche e optate, quindi, per le pannocchie di mais precotto.Il mais è il cereale più coltivato al mondo, alimento energetico e ricco di principi nutritivi, ma povero di calorie e naturalmente privo di glutine. Ottimi motivi per consumarne spesso, soprattutto quando nella stagione adatta è possibile trovarlo fresco, sotto forma di pannocchie appunto.E con la farina di mais, invece, sono tantissime le ricette che potete trovare tra le pagine virtuali del Cucchiaio. dalla classica Polenta, all'esotica Upma di verdure ai ghiotti biscottini Zaeti.ALTRE RICETTE GUSTOSEFocaccia al mais corvinoPolenta conciaPannocchiette alla griglia
1

Eliminate dalle pannocchie eventuali foglie e filamenti residui. Sciacquatele sotto l'acqua corrente quindi adagiatele in una larga casseruola. Copritele d'acqua e portatele a bollore. Fatele cuocere a fiamma bassa finché saranno tenere: ci vorranno in media 25-30 minuti ma potete controllarne la cottura infilzandole con una forchetta o assaggiando un singolo chicco di mais.

2

Quando sono cotte scolatele velocemente, sgocciolando tutta l'acqua, e disponetele su un piatto da portata. Distribuitevi sulla superficie qualche fiocchetto di burro crudo ammorbidito, condite con un pizzico di sale e del pepe macinato al momento. Servite subito le pannocchie al burro ancora calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANNOCCHIE AL BURRO"

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto